Beach Volley: Ufficiali le coppie azzurre per la nuova stagione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Federvolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Con l’inizio della stagione 2023 del beach volley internazionale, che ha preso ufficialmente il via i primi di febbraio con l’Elite 16 di Doha (Qatar), la Federazione Italiana Pallavolo presenta ufficialmente le proprie coppie azzurre che battaglieranno in questa nuova a lunga stagione.

Le coppie federali nei tornei femminili saranno: Marta Menegatti/Valentina GottardiMargherita Bianchin/Claudia Scampoli e Valentina Calì/Margherita Tega. Continua dunque il percorso di Marta e Valentina che, dopo un’annata che le ha viste essere grandi protagoniste nei vari impegni nazionali e internazionali (Campioni d’Italia 2022, quinto posto al Mondiale di Roma), hanno come obiettivo la conferma ai massimi livelli. Ad allenare le azzurre presso il CPO di Formia (LT) sono, come noto, i tecnici federali Caterina De Marinis ed Ettore Marcovecchio. Sempre a Formia lavorano agli ordini del tecnico Emanuele Sbravati anche le azzurre, ex Club Italia, Valentina Calì e Margherita Tega.

Altra coppia federale femminile è quella formata da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Le azzurre, dopo un periodo difficile in virtù del grave infortunio subito da Margherita Bianchin durante le finali del Campionato Italiano 2022 a Carole (VE) a inizio settembre scorso, si stanno allenando a Roma con i tecnici Fabrizio Magi e Laura Giombini.

Due invece le coppie federali maschili: Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, dopo aver vissuto un’annata molto importante che li ha visti protagonisti di ottimi risultati in più di qualche occasione nei massimi tornei mondiali (1° posto Elite 16 a Jurmala, 3° posto Elite 16 di Parigi, 3° posto alle Finals del BPT 2022 di Doha), stanno portando avanti tutt’ora un fitto periodo di allenamento con l’intento di presentarsi nel migliori dei modi ai prossimi impegni della stagione; gli azzurri si stanno allenando a Pescara con Simone Di Tommaso, direttore tecnico delle squadre nazionali maschili. Sempre nel capoluogo abruzzese si allena anche la nuova coppia federale composta dai giovani e talentuosi Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. Il team azzurro è allenato da Paolo Filiberto Goria.

Le coppie federali che usufruiranno degli incentivi FIPAV saranno Viktoria e Reka Orsi Toth che, dopo aver ottenuto due 3° posti rispettivamente ai Future di Madrid e Cervia nel BPT 2022, si stanno preparando a Roma a quest’inizio di stagione. Per le sorelle Orsi Toth un motivo in più per cercare di riprendere da dove purtroppo si era interrotto il loro precedente cammino: il grave infortunio subito da Viktoria ai Campionati Mondiali di Roma.

Nel settore maschile invece, ci saranno Daniele Lupo/Enrico RossiAlex Ranghieri/Adrian Carambula e Jakob Windisch/Tobia Marchetto. Le prime due coppie italiane si allenano a Roma, mentre Windisch/Marchetto a Padova.

Un importante stagione soprattutto per i team azzurri che hanno l’obiettivo di accumulare il maggior numero di punti in vista della possibile qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.