Ariete Pallavolo Prato

B2 femminile: Ariete Prato in scioltezza contro Pagliare

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Ariete Pallavolo Prato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

L’Ariete PVP Pallavolo Prato domina a Pagliare, contro la Centrodiesel.

Ottima prova della squadra di Nuti e Picchi nella prima trasferta stagionale. Sul terreno del Pagliare Volley la gara è a senso unico. Prato vince netto e conquista tre punti importantissimi.

La cronaca – Ariete con Goretti e Nesi in diagonale, Grosso e Piccini al centro, Saletti e Fanelli in attacco e Tamburini libero. Praticamente la formazione tipo che ha in mente Nuti e si vedono subito i frutti. Inizio brillante delle pratesi che salivano sul 3-9 e poi allungavano sull’8-15 costringendo le padrone di casa al tempo. Nesi, Saletti e Fanelli sono praticamente imprendibili per la difesa avversaria. Piccini e Grosso al centro altrettanto. Nesi al servizio allargava il gap (12-20) e la chiusura era serena.

Nel secondo parziale Pagliare d’orgoglio sul 3-0 ma Ariete superiore ed a recuperare (3-3). Strappo pratese dal 7-9 al 9-17. Troppa Ariete per Pagliare e chiusura senza storia.

Medesimo canovaccio nel terzo parziale. Prato al break (4-6 e 8-10). Dentro Palandri al centro. Ace di Goretti per il 10-13. Tempo delle marchigiane ma alla ripresa allungo deciso Prato (12-20) e chiusura in scioltezza.

Centrodiesel Pagliare-Ariete PVP Pallavolo Prato 0-3 (14-25, 13-25, 15-25)

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)