Sconfitta choc in casa per Brescia, Mondovì fa sua Gara 1 in quattro set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Massimo Bandera
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nella prima gara del “nuovo campionato” dei Play-Off Promozione, le Leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia non riescono ad esprimere la loro miglior pallavolo, andando a cadere malamente in casa per 1-3 contro la LPM Bam Mondovì.

STARTING SIX – Beltrami sceglie in partenza Morello-Sironi, Ciarrocchi-Caneva, Cvetnic-Piva con Scognamillo libero; mentre Solforati risponde con Cumino-Taborelli, Montani-Molinaro, Hardeman-Trevisan più Bisconti libero.

CRONACA – Il match, che vede l’assenza dall’inizio di Marika Bianchini, parte subito alla grande per le piemontesi, capaci di portarsi sull’1-5 che obbliga Beltrami al primo time-out dell’incontro. Nonostante la pausa, Trevisan continua a spingere forte dalla prima linea (2-9), con Hardeman che segue la scia, siglando il punto del 4-12, che vede Beltrami chiamato nuovamente al tempo nel giro di pochi minuti. La Millenium non è costante anche in attacco. Ciarrocchi manda fuori il primo tempo del 5-15, poi Piva tenta una timida rimonta col muro del 15-21, che però non basta. Il divario è troppo ampio e Taborelli chiude senza troppa fatica sul 17-25.

Tutt’altra Valsabbina quella tornata sul taraflex nel secondo parziale. Piva sale sugli scudi sul 7-4, per poi replicarsi con l’ace del 10-6 che consiglia a Solforati di spendere il suo primo tempo del match. Mondovì segue la traccia della Valsabbina nel primo set, Trevisan spara fuori il 15-7 e Solforati interrompe. Il tecnico piemontese prova a cambiare le carte in tavola, ma il risultato non cambia. Sironi sigla il 22-14, poi il pallone out di Taborelli segna il 25-14 definitivo. Il fuoco delle Leonesse, però, si rivelerà di paglia.

Il colpo del pari non segna più di tanto le menti della LPM, capace di portarsi avanti per 2-6 ad inizio terzo periodo con il servizio vincente di Trevisan che porta al tempo di Beltrami. Al ritorno dopo i 30”, Piva accorcia sul 5-7, col break rimasto intatto fino all’8-10, dove Montani erige un doppio muro perfetto che permette alle sue di scappare: 8-12. Le Leonesse, però, son solo ferite. Cvetnic riporta alle due lunghezze il divario (12-14), ma l’errore di Piva permette la nuova fuga monregalese: 12-16 e secondo time-out chiamato dalla panchina bresciana. Punto dopo punto, Brescia dimezza il distacco (16-18), ma sul finale si scompone. Il punto dai 9 metri di Trevisan vale il 18-22, con il pallone fuori di Piva a siglare il 20-25.

Brescia parte male anche nel terzo set, dove si vede sotto ancora una volta per 2-6 dopo il colpo di Hardeman. Sironi sbaglia il 2-9, con Hardeman che sigla il vincente del 4-12 poco dopo. Da qui praticamente gioca solamente una squadra: Mondovì. Il muro di Montani porta a 10 le lunghezze di distanza tra le compagini (9-19), con Bartesaghi che, appena entrata, tenta di dare una scossa in casa Millenium sul 13-20. L’ultimo attacco fuori di Piva, infine, segnerà il definitivo 16-25 ed 1-3 finale.

Rebecca Piva al termine dell’incontro: “Quella di oggi è stata una sconfitta pesante perché giocavamo in casa ed avremmo dovuto sfruttare il fattore campo. Non è stata una gara tirata e dovremo farne tesoro per migliorarci nel breve. Giovedì ci aspetta una sfida delicatissima, ultima spiaggia per tentare di portare avanti la serie. La vittoria della Coppa sarebbe dovuta a servire da stimolo, ma così non è stato, purtroppo. La cosa sicura è che avremmo potuto certamente fare meglio, sia a livello mentale che tattico. Ora servirà cambiare totalmente approccio giovedì, dato che sarà l’ultima chance”.

BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – LPM BAM MONDOVI’ 1-3 (17-25 25-14 20-25 16-25)
BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Ciarrocchi 5, Sironi 12, Cvetnic 11, Caneva 4, Morello, Piva 14, Scognamillo (L), Bartesaghi 2, Fondriest 1, Blasi, Giroldi. Non entrate: Bianchini, Tenca (L). All. Beltrami.
LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 13, Molinaro 7, Taborelli 17, Trevisan 14, Montani 12, Cumino 1, Bisconti (L), Ferrarini 1, Pasquino. Non entrate: Bonifacio. All. Solforati.
ARBITRI: Scotti, Marconi.
NOTE – Durata set: 21′, 22′, 24′, 26′; Tot: 93′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.