Aragona, Caracuta: “Contro Busto sarà dura, ma andiamo a caccia di punti salvezza”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Vincenzo Meli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Torna in campo la Seap Dalli Cardillo Aragona nel campionato di Serie A2. Per la quarta giornata di ritorno, domenica 16 gennaio, capitan Caracuta e compagne affronteranno in trasferta l’ambiziosa formazione della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. La partita è programmata per le ore 15 presso il Palaborsani di Castellanza in provincia di Varese.

È l’unico incontro che, a meno di clamorose sorprese dell’ultima ora, dovrebbe disputarsi regolarmente. Infatti, tutte le altre quattro gare in calendario sono già state rinviate a data da destinarsi a causa dell’emergenza sanitaria per Covid-19 che ha coinvolto il gruppo squadra di parecchie formazioni del girone A.

La Seap Dalli Cardillo Aragona partirà alla volta della Lombardia sabato dopo aver terminato una intensa e difficile settimana di lavoro tra sedute in sala pesi, allenamenti suddivisi anche a gruppi di tre atlete al palasport Pippo Nicosia di Agrigento e una serie di tamponi di controllo nel rispetto di tutte le procedure previste dal protocollo in vigore. L’obiettivo della formazione di coach Stefano Micoli è quello di riuscire a portare a casa punti fondamentali per la rincorsa alla salvezza.

Il Busto Arsizio è di certo un avversario forte e completo in tutti i reparti che lotta per cercare di conquistare il salto di categoria. I punti di forza della squadra allenata da Matteo Lucchini sono sicuramente l’opposto albanese Bici, la schiacciatrice Angelina, la centrale Casillo e la palleggiatrice Demichelis.

La regista e capitano della Seap Dalli Cardillo Aragona, Valeria Caracuta, presenta così la partita: “Sarà importantissimo entrare subito nel ritmo partita dopo un lungo stop a causa della pandemia. Sono stati giorni difficili e complicati, tra allenamenti sospesi e poi ripresi a ranghi ridotti. Sia noi che Busto Arsizio siamo stati costretti a fare i conti con i contagi, il giro di tamponi e dunque abbiamo attraversato un momento non semplice, anche durante il lavoro in palestra. Domenica in campo servirà molta concentrazione e tantissima determinazione. Dobbiamo essere brave a reagire alle eventuali difficoltà iniziali. Affrontiamo una squadra di prima fascia, costruita per tentare la scalata alla Serie A1”.

Nel match di andata, al PalaMoncada, siamo riuscite a metterle in difficoltà ma poi le loro individualità, ed in particolare le fuoriclasse Bici e Angelina, hanno fatto la differenza. Dal punto di vista tecnico – tattico dovremmo  essere brave a mettere in difficoltà i loro punti deboli. Servirà comunque la partita perfetta per riuscire a portare a casa punti o l’intera posta in palio. Da parte nostra c’è una grande voglia di ritornare in campo, di giocare questa partita, di riprendere il ritmo gara. A livello emotivo siamo molto cariche e vogliamo fare una grande prestazione contro il Busto Arsizio”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gargiulo tra Nazionale e Civitanova: “Sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”

Superlega Maschile

In attesa di prendere parte con l’Italia al collegiale di Cavalese, in programma a partire da sabato (QUI i convocati da De Giorgi), Giovanni Gargiulo si gode i pochi giorni di relax. Il centrale della Cucine Lube Civitanova è una delle note più liete della Nazionale azzurra nella VNL, ma resta con i piedi per terra e non perde l'occasione per mostrarsi riconoscente nei confronti dello staff cuciniero sottolineando il valore della costanza e del lavoro sodo per raggiungere obiettivi importanti e acquisire la giusta mentalità.

Le parole di Giovanni Gargiulo ai microfoni della società: “Sono arrivate tante belle soddisfazioni, devo sempre dire grazie alla Lube che mi ha dato un palcoscenico importante. Dietro c'è stato tanto lavoro da parte mia con il sostegno dello staff biancorosso e il supporto della dirigenza cuciniera. Ho avuto la possibilità di crescere fino a dimostrare in campo di poter arrivare alla Nazionale e meritarmi una chiamata. Ora che ho beneficiato di queste gratificazioni sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”.

In cosa pensi di essere migliorato dopo il primo anno alla Lube? “Francamente penso di essere migliorato sotto tutti i punti di vista! Credo che in generale gli atleti ogni anno mettano un tassello in più al loro percorso. Nel mio caso sono convinto di essere cresciuto sotto tutti gli aspetti!”.

Qual è stata l’emozione più grande provata con la maglia dell’Italia? “L’esordio in Canada alla VNL contro la Bulgaria del mio amico e compagno in biancorosso Alex Nikolov, che ho ritrovato con piacere. D’altronde la prima partita in una competizione ufficiale con la maglia dell’Italia è speciale!”

Come cambierà il reparto centrali della Lube con l’innesto di Wout D’heer? “Lavoreremo per migliorare e farci trovare pronti perché vogliamo dimostrare sul campo che si può lasciare il segno anche con tre centrali meno maturi e un veterano. Potke ci darà una mano a innalzare il livello. Nonostante sia giovane, Wout ha già fatto vedere il suo talento sia a Trento sia Taranto, lo dicono le statistiche e si è percepito sul campo. La filosofia vincente della Lube e la fiducia nei giovani daranno una spinta a tutti noi e anche alle new entry!”

Quali sono i tuoi propositi in vista del futuro con la Lube e l’Italia?

“Migliorare a prescindere da tutto! In Nazionale voglio continuare ad allenarmi con costanza insieme ad atleti di altissimo livello e fare esperienze, forse riservate a pochi, che auguro di vivere a chiunque abbia i miei stessi sogni. Con la Lube dobbiamo tenerci stretta la mentalità dell’ultima stagione, lavorando sodo, palla su palla, partita dopo partita, senza fasciarci troppo la testa”

Tra i nuovi compagni ci sarà una vecchia conoscenza per te! “Eh sì! Ho giocato per un mese e mezzo insieme a ‘Pablito’ Kukartsev a Tourcoing nel campionato transalpino. Si tratta di un ottimo opposto e di un bravissimo ragazzo. Invece, dopo la gara con la Francia in VNL, c’è scappato un saluto anche con Noa Duflos-Rossi. Sembra proprio un tipo a posto anche lui, tra pochi mesi lo conosceremo meglio!”

(fonte: Cucine Lube Civitanova)