Weekend positivo per il movimento della pallavolo italiana che ha visto, in campo maschile, due sold out ed una bellissima festa per tutto il volley.
Stiamo parlando della carica dei 4000 accorsi al PalaTrento perĀ Ā Gara 3, impianto Trentino che si conferma lāinviolabile e che permette ai suoi beniamini di casa di tornare in vantaggio nella serie di Semifinale di Play Off Scudetto UnipolSai 2017. Il punto del 2-1, che consentirĆ alla formazione di Angelo Lorenzetti di disporre ora di due match ball nelle ultime due partite del confronto, ĆØ arrivato al termine di una contesa ancora una volta molto combattuta e decisa solo da pochi palloni, basti leggere i parzialiĀ Ā che recitano 28-26, 30-28, 22-25, 25-21 per un totale di ben due ore e dieci di partita.
Altro sold out, quello che ha visto trionfare la Lube in cinque set su Modena. Una vittoria che fa esplodere lāentusiasmo dei 4136 tifosi biancorossi assiepati sugli spalti dellāEurosuole Forum di Civitanova Marche (esaurito da più di una settimana) e che vale il momentaneo 2-1 nella serie e mette dunque a disposizione dei marchigiani due match point per accedere allāultimo atto della Finale Scudetto.
Non ci resta che aspettare quindi il prossimo turno che alzerà il sipario Mercoledì 19 aprile 2017, ore 20.30 per i
la Ā Gara 4 delle Semifinali che vedrĆ la Sir Safety Conad Perugia ospitare la Diatec Trentino e laĀ Azimut Modena affrontare la Cucine Lube Civitanova.
Altra bellissima cornice di pubblico quella che ieri al PalaBanca di Piacenza ha partecipato al “Papi e Zlaty Day”, festa per i due eterni campioni. Seduti in tribuna tanti gli amici del volley: ci sono, infatti, Giani, Galli, Monti, tutti venuti ad applaudire i due grandi campioni che ricevono gli omaggi da parte della LPR Piacenza e dai tifosi. Lāora X dei festeggiamenti riservati ai due biancorossi prossimi ad appendere le scarpe al chiodo ĆØ scoccata alle 17:57, quando il riscaldamento di Piacenza-Latina si ĆØ interrotto per onorare due personaggi che hanno segnato unāepoca: oltre 20 anni di carriera sono stati festeggiati da un PalaBanca gremito che ha applaudito e si ĆØ inchinato a Oā Fenomeno e a quella che per ben 14 anni ĆØ stata la bandiera della LPR Piacenza. Ā I Presidenti Guido Molinaroli e Roberto Pighi hanno invece consegnato lāultima maglia numero 11 proprio a Zlatanov: con questo gesto la SocietĆ LPR Piacenza ha ritirato ufficialmente per sempre il numero che per 14 anni ĆØ stato sulle spalle di Zlatanov.
Doppia festa per la società biancorossa in quanto la LPR è riuscita a spuntarla contro la Top Volley Latina in Gara 3 dei Quarti Play Off Challenge Cup e accedere così alla Final Four che decreterà la partecipante alla competizione europea nella prossima stagione.