Volley Mercato: ufficiale, Tine Urnaut a Modena!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La notizia era già nell’aria da parecchie settimane, ora arriva l’ufficialità da parte della società. Tine Urnaut nella stagione 2017/2018 vestirà la maglia dell’Azimut Modena. 

Azimut Modena Volley, dopo il ritorno di capitan Bruno e l’arrivo di Daniele Mazzone, ufficializza, infatti, un altro colpo di mercato: Tine Urnaut è gialloblù. Il giocatore sloveno, premiato come miglior schiacciatore agli Europei 2015 e nella Champions League 2015/16 si lega alla società del Presidente Catia Pedrini con un contratto biennale. Urnaut, uno degli schiacciatori/ricevitori più forti della Superlega, arriva a Modena dopo aver conquistato con Trento la finale Scudetto ed ora è in ritiro con la propria nazionale pronto ad affrontare il girone di qualificazione che potrebbe portarlo a disputare i prossimi mondiali del 2018. Il giocatore, premiato come miglior schiacciatore agli Europei 2015 e nella World League 2015/16, ha scelto di indossare la maglia numero 17, lo stesso numero che lo accompagna dall’inizio della sua carriera.

Queste le prime parole di Tine Urnaut“Sono felice, molto felice di essere Modena, ci siamo accordati molto velocemente, sappiamo tutti che questa è la piazza più prestigiosa d’Italia e d’Europa, una società di altissimo livello che punta a vincere tutto. Sarà fantastico giocare con dei compagni che sono dei grandi campioni ed un coach come Stoytchev, che già mi aveva voluto a Trento e ora a Modena, non vedo l’ora che inizi la stagione. Ogni volta che ho giocato al PalaPanini sono rimasto impressionato dal calore del pubblico, un ambiente caldo, che spinge forte davvero, che rende la vita difficile agli avversari. Giocare con Bruno e al fianco di Ngapeth? Sono tra i giocatori più forti al mondo nel proprio ruolo e non posso che essere orgoglioso di fare parte, con loro, di una squadra che lotterà per vincere, sempre”

 

La scheda

TINE URNAUT

nato a Slovenj Gradec il 3/09/1988

Schiacciatore di 201 cm di altezza

2017/2018 A1     AZIMUT MODENA VOLLEY

2016-2017  A1     Diatec Trentino

2015-2016  A1     Diatec Trentino

2014-2015  A1     Top Volley Latina

2013-2014  A       Arkas Izmir (TUR)

2012-2013  A1     Tonno Callipo Vibo Valentia

2011-2012  A1     Energy Resources San Giustino

2010-2011  A       Zaksa Kedziezyn-Kozle (POL)

2009-2010  A1     CoprAtlantide Piacenza

2008-2009  A       Olympiakos Pireo (GRE)

2006-2008  A       Autocommerce Bled (SLO)

 

Palmares nei club

2 Campionati sloveni

1 Campionato greco

1 Coppa di Slovenia

1 Coppa di Grecia

1 Supercoppa Italiana

 

Palmares in Nazionale

Bronzo European Legue 2011

Oro European Legue 2015

Argento Europei 2015

 

Premi individuali

Miglior schiacciatore Europei 2015

Miglior schiacciatore World League 2015/16

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.