Il 12, 13 e 14 maggio c’è "L’Educational Base" della Scuola di Pallavolo Anderlini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

E’ un altro modo di “fare” società sportiva l’Educational Base della Scuola di Pallavolo Anderlini, dal tema quando “Quando lo sport crea turismo e la rottura dei paradigmi”.

Dal 2009, infatti, le Valli del Cimone ospitano l’Educational Base, evento organizzato dalla Scuola di Pallavolo Anderlini che riunisce persone che amano il mondo dello sport, e della pallavolo in particolare, indipendentemente dal loro ruolo e dal livello, per trascorrere tre giorni all’insegna dello stare insieme con ampi spazi dedicati alla conoscenza del territorio con la visita guidata al Castello di Sestola, entrando in contatto con l’enogastronomia locale e i sapori tipici della tradizione unitamente a importanti momenti di confronto con il mondo della Scuola di Pallavolo Anderlini, in uno scambio di idee tra persone che condividono gli stessi valori ed obiettivi.

L’Educational Base si declina in tre giorni con workshop dedicati a: La rottura dei paradigmi; Il modello Scuola di Pallavolo Anderlini; Social marketing; Motivazione, reclutamento e comunicazione; Progetto Anderlini Volley Community e l’Anderlini Network; Il coaching filosofico; La felicità e l’autorealizzazione.

L’Educational Base 2017 si terrà a Fanano e Sestola nelle giornate del 12, 13 e 14 maggio.

Per approfondimenti:

http://www.scuoladipallavolo.it/progetti-2/educational-base/

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".