HomeNazionale MaschileWorld League: l'Italia lotta ma alla fine cede al quarto set con...

World League: l’Italia lotta ma alla fine cede al quarto set con il Brasile

Niente da fare per l’Italia che chiude questo primo weekend di World League a Pesaro con una sconfitta. Gli azzurri, dopo un primo set decisamente sottotono, è riuscita a rialzare la testa e a dare del filo dal torcere al Brasile, ma alla fine sono proprio i verde oro a portarsi a casa l’intera posta in palio per 3-1. Rispetto al match contro la Polonia gli azzurri hanno mostrato segnali di crescita, che però non sono bastati per avere la meglio sulla nazionale verdeoro.

Nel primo set i ragazzi di Blengini hanno faticato ad ingranare, mentre nel secondo hanno risposto alla grande. I rimpianti maggiori sono per il terzo parziale, quando gli azzurri dopo un lungo inseguimento erano riusciti a superare gli avversari, prima di bloccarsi sul più bello. Nella quarta frazione il Brasile è stato sempre al comando e nonostante gli sforzi di rientrare dell’Italia ha chiuso la gara.

In avvio di gara il Ct tricolore ha schierato Giannelli in palleggio, opposto Vettori, Lanza e Randazzo schiacciatori, Buti e Piano centrali, libero Colaci.

1° Set: Tutto in salita l’inizio dell’Italia che ha sofferto il ritmo dei brasiliani, non riuscendo a contenere l’opposto Evandro. I ragazzi di Blengini hanno commesso troppi errori, perdendo sempre più terreno dai Campioni Olimpici che hanno chiuso velocemente (15-25).

2°Set: Molto diverso l’atteggiamento degli azzurri al rientro in campo con Antonov che ha preso il posto di Randazzo. Lanza e compagni sono partiti a mille, mentre i sudamericani hanno faticato ad ingranare. Un Vettori molto ispirato, più una serie di muri e difese spettacolari, incredibile quella di Lanza volato tra i tifosi, hanno dato la spinta decisiva all’Italia che ha fatto proprio il parziale (25-17).

3°Set: Nella terza frazione i campioni olimpici sono tornati al comando, ma l’Italia non gli ha lasciati scappare ed è sempre a rimasta sempre a contatto. Grazie gli attacchi di Antonov e a un muro efficace gli azzurri hanno anche superato i brasiliani, ma nel finale due aces di Lucarelli hanno condannato i ragazzi di Blengini (23-25).

4°Set: Simile l’andamento della quarta frazione con il Brasile avanti e gli azzurri costretti a recuperare. Giannelli e compagni ce l’hanno messa tutta per rientrare, ma una volta riportate le cose in parità l’ennesima accelerata del brasile ha chiuso l’incontro (22-25).

GIANLORENZO BLENGINI: Dispiace per la sconfitta e per come è finito il terzo set, bravi loro a trovare un turno di battuta davvero buono. Credo che la squadra meritasse di allungare la partita al quinto set. Contro una formazione di alto livello abbiamo dimostrato voglia di soffrire e di lottare anche quando siamo stati sotto nel punteggio, mettendo qualità sia in battuta e sia in difesa. Bilancio? Queste tre gare hanno detto che la squadra è in crescita e che il gruppo è duttile. Abbiamo ragazzi a cui va data progressivamente la possibilità di scendere in campo”.

OLEG ANTONOV: “E’ stata una bella Italia, che ha tenuto bene il campo. Abbiamo lottato tutti insieme, anche se ci è mancato qualcosa. Il Brasile è una squadra che ti mette sotto pressione con la sua battuta. C’è un po’ di dispiacere perché potevamo strappare quantomeno il tie-break”.

LUCA VETTORI: “Il pubblico è stato molto coinvolgente, è una bella emozione giocare in un contesto così. Dopo il primo set fortunatamente ci siamo ritrovati, nel terzo e quarto parziale abbiamo mostrato una buona pallavolo. Peccato per come è andata. Ogni set e partita sono comunque qualcosa che si aggiunge al percorso di questo gruppo”.

Conclusa la tre giorni di Pesaro l’Italia martedì si trasferirà a Pau (Francia) per il secondo week end della World League dove affronterà Francia, Russia e Stati Uniti.

ITALIA – BRASILE 1-3 (15-25, 25-17, 23-25, 22-25)

ITALIA: Giannelli 4, Lanza 11, Buti 11, Vettori 19, Randazzo 1, Piano 8. Libero: Colaci. Antonov 11, Pesaresi, Balaso, Sabbi 1, Botto 1. N.e: Candellaro e Sbertoli. All. Blengini

BRASILE: Mauricio 10, M. Souza 8, Bruno 1, Lucarelli 15, Eder 7, Evandro 19. Libero: Brendle. Otavio, Renan 3, Radke, Rodriguinho 1. N.e: Douglas, Lucas. All. Dal Zotto

Arbitri: Cespedes (Dom) e Shaaban (Egy).
Spettatori: 7000. Durata Set: 26’, 32’, 35’, 33’.
Italia: 5 a, 18 bs, 11 m, 28 et.
Brasile: 5 a, 9 bs, 7 m, 18 et.

RISULTATI E CLASSIFICA – Italia-Brasile 1-3 (15-25, 25-17, 23-25, 22-25), Polonia-Iran. Classifica: Brasile 2V 7p, Polonia 2V 5p, Italia 1V 3p, Iran 0V 0p.

Settembre 2023

L
M
M
G
V
S
D
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
Events for 28 Agosto
Events for 29 Agosto
Events for 31 Agosto
Events for 1 Settembre
Events for 2 Settembre
Nessun evento
Events for 3 Settembre
Events for 4 Settembre
Events for 5 Settembre
Nessun evento
Events for 6 Settembre
Events for 7 Settembre
Nessun evento
Events for 8 Settembre
Nessun evento
Events for 9 Settembre
Events for 10 Settembre
Nessun evento
Events for 11 Settembre
Nessun evento
Events for 12 Settembre
Events for 13 Settembre
Nessun evento
Events for 14 Settembre
Events for 15 Settembre
Nessun evento
Events for 16 Settembre
Events for 17 Settembre
Events for 18 Settembre
Nessun evento
Events for 19 Settembre
Events for 20 Settembre
Events for 21 Settembre
Nessun evento
Events for 22 Settembre
Events for 23 Settembre
Events for 24 Settembre
Events for 25 Settembre
Nessun evento
Events for 26 Settembre
Nessun evento
Events for 27 Settembre
Nessun evento
Events for 28 Settembre
Nessun evento
Events for 29 Settembre
Nessun evento
Events for 30 Settembre
Events for 1 Ottobre