Volleymercato: Pujol alzerà per i Campioni D’Italia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
Altro colpo di mercato per la squadra detentrice dello scudetto!
Il Club biancorosso ha ingaggiato, infatti, per la stagione 2017/2018 il palleggiatore francese, classe 1984 per 186 centimetri di altezza, nelle ultime cinque stagioni protagonista nel massimo campionato transalpino con la maglia del Cannes. Pujol ritrova così la SuperLega, dove ha già militato per due anni (2007/2008 e 2010/2011, allora Serie A1) con la maglia della Sisley Treviso, vincendo tra l’altro in oro-granata una Supercoppa italiana.

Pujol è nativo di Bordeaux e ha fatto parte della Nazionale maggiore francese dal 2004 (può vantare anche un premio come miglior giovane agli Europei Juniores del 2002): oltre alle due esperienze trevigiane e alla lunga permanenza al Cannes, ha giocato al di là delle Alpi con le maglie di CVNB Montpellier e Stade Poitevin, nella sua carriera anche una stagione in Polonia con il Fart Kielce.

“Sono felicissimo della chiamata da parte della Cucine Lube Civitanovadice Pierre Pujol dalla Franciae di tornare nel campionato italiano, soprattutto entrando a far parte di un Club che considero attualmente il più forte del mondo. Ho detto subito di sì, in un attimo, dopo aver ricevuto la telefonata da parte della dirigenza. Inoltre il mio amico Jenia Grebennikov mi ha parlato molto bene dell’ambiente e voglio conoscere presto la città e i tifosi. Ritrovo la massima serie italiana, un aspetto che mi dà molti stimoli, credo che in questi sette anni la pallavolo sia cambiata molto, è più fisica, più veloce e sicuramente il campionato in Italia è il più difficile del mondo, con tanto pubblico che viene alle partite, entusiasta, grazie anche ai risultati brillanti della Nazionale. Non vedo l’ora di cominciare la mia avventura alla Lube”.

Si dividono così le strade di Cucine Lube Civitanova e del campione d’Italia in carica Antonio Corvetta, che a quasi 40 anni (da compiere a settembre) lascia dunque da vincitore (con la fantastica accoppiata Scudetto-Coppa Italia) il Club in cui ha vissuto 6 stagioni in massima serie (1995-1998, 2003-2004, 2015-2017) e in cui è anche cresciuto, indossando per diversi anni la casacca del settore giovanile. A lui va il ringraziamento di A.S. Volley Lube per il gran contributo fornito alla squadra, determinante per gli straordinari risultati conseguiti, e un grande in bocca al lupo per il futuro.

 

La carriera di Pierre Pujol

2017-2018 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega)

2012-2017 CANNES Vb (FRA)

2011-2012 Fart KIELCE (POL)

2010-2011 Sisley TREVISO (A1)

2008-2010 CANNES Vb (FRA)

2007-2008 Sisley TREVISO (A1)

2003-2007 Stade POITEVIN Vb (FRA)

2002-2003 Cnvb MONTPELLIER (FRA)

2001-2002 Jsa BORDEAUX (FRA)

 

Il palmares del regista francese

Club

1 Supercoppa italiana (2007)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)