Volley4all, il 26 dicembre all’Allianz Cloud regala un giocattolo per i bambini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

All’Allianz Cloud si gioca per il sociale: proseguono infatti le giornate del progetto “volley4all”, un’iniziativa della Fondazione Allianz UMANA MENTE e di Allianz Powervolley Milano per favorire una cultura dello sport che sia inclusiva e sappia valorizzare le diversità.

Il 26 dicembre, in occasione della prima giornata del girone di ritorno di Superlega contro il Vero Volley Monza in programma all’Allianz Cloud alle ore 19.00, sarà proposta un’importante iniziativa di solidarietà. Verranno infatti raccolti giocattoli nuovi da regalare al Centro “Benedetta d’Intino” di Milano, che lavora per aiutare i bambini con disagi psicologici e gravi disabilità comunicative.

Regalare un giocattolo a un bambino è un gesto semplice e spontaneo. Sapere che con lo stesso gesto si può raddoppiare la dose di sorrisi rende tutto ancora più unico e prezioso. In occasione della partita del 26 dicembre all’Allianz Cloud ogni spettatore sarà invitato a portare con sé un giocattolo nuovo da donare ai bambini che frequentano la ludoteca del Centro Benedetta d’Intino di Milano.

I giocattoli nuovi (libri per bambini, mattoncini e costruzioni, puzzle, giochi di società, colori e pennarelli) saranno raccolti dagli addetti di Allianz Powervolley Milano ai gate d’ingresso dell’Allianz Cloud per poi essere consegnati ai bambini da alcuni atleti di Powervolley.

Il Centro Benedetta d’Intino, sostenuto dalla Fondazione Allianz UMANA MENTE, lavora per aiutare i bambini con disagi psicologici e gravi disabilità comunicative attraverso il lavoro della psicoterapia e della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Tra gli strumenti a disposizione della CAA, l’eye tracking è un ausilio con puntamento oculare, che permette la comunicazione a persone aventi difficoltà di linguaggio o assenza di fonazione ed è particolarmente utile per persone affette da disturbi dello spettro autistico, sindrome di Down, paralisi cerebrali e altre disabilità cognitive.

Anche la realtà Centro Benedetta d’Intino diventerà ambasciatrice del progetto volley4all e una targa di riconoscimento sarà consegnata alla fine del primo set dal presidente Lucio Fusaro alla dottoressa Aurelia Rivarola, Presidente del Centro, mentre una donazione economica, sostenuta da Allianz Powervolley e dallo studio SG Plus Ghiretti & Partners, sarà devoluta al Centro per portare avanti il progetto “Eye tracking”, acquistando nuove attrezzature per i puntatori oculari.

Il 26 dicembre Allianz Powervolley, per vivere pienamente la gioia del Natale, aspetta ed invita appassionati e tifosi a portare all’Allianz Cloud un giocattolo nuovo per aiutare e condividere un altro grande momento di sport e solidarietà.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Medei il Premio Cesarini: “Un riconoscimento da condividere con tutta la Lube”

Oltre il Volley

L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ha ospitato martedì sera la grande cena di gala per la decima edizione del Premio Renato Cesarini, ispirato al calciatore della Juventus che nella prima metà degli anni 30 del XX secolo mise a segno diversi gol decisivi nei minuti finali dei match.

Tra le personalità illustri del mondo sportivo a ricevere il prestigioso riconoscimento, che ha anche valicato i confini del calcio, finendo nelle mani di Giampaolo Medei, head coach della Cucine Lube Civitanova, oltreché in quelle di Federico Giunti, ex calciatore di Serie A e ora DT della Lube Academy Treia. 

La giornata si è aperta alle 15 al Teatro Rossini con lo spettacolo giornalistico-teatrale 'Zona Cesarini. Il calcio, la vita', a seguire un talk con giornalisti sportivi e numerosi big del mondo del calcio. Infine il momento conviviale al Palas. Oltre 200 persone al banchetto.

Un parterre d’eccezione per l’evento, presenziato da addetti ai lavori, figure istituzionali e, soprattutto, dagli sportivi insigniti del premio. Come tre marchigiani doc, il calciatore Riccardo Orsolini, attaccante del Bologna, il tecnico Fabrizio Castori, guida del Sudtirol, e Alessio Cacciamani, il più giovane calciatore granata di sempre a esordire nel Torino. 

Nell’arco della giornata hanno sfilato a Civitanova personaggi che si sono distinti nelle rispettive attività in campo, ma anche dirigenziali, nella passata stagione o nelle loro carriere costellate di successi. Tra questi Massimo Briaschi, Franco Causio, Odoacre Chierico, Serse Cosmi, Giuseppe Iachini, Roberto Pruzzo, Sebastiano Rossi e Rossella Sensi, ex presidente della Roma. Applausi prolungati per Medei, che ha portato la Cucine Lube Civitanova a brillare in tutte le competizioni, alzando al cielo l’ottava Coppa Italia del sodalizio marchigiano (26° titolo in bacheca) e approdando alle Finali di SuperLega e Challenge Cup. A scandire i momenti salienti i celebri giornalisti Simona Rolandi e Massimiliano Nebuloni.

 Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Sono molto felice di avere ricevuto questo riconoscimento, consegnato a tante personalità del mondo dello sport. Ovviamente, trattandosi di un premio che riguarda la stagione, è da condividere con lo staff, la squadra e il Club. Il lavoro di tutti noi ha reso straordinaria l’annata agonistica della Lube Volley!”.

(fonte: Volley Lube)