Foto Volleyball World

VNL maschile, Rychlicki presenta la Week-3: “Dobbiamo subito provare a conquistare un risultato positivo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Dopo l’ultima gara giocata a Chicago lo scorso 30 giugno, torna in campo la nazionale maschile nella Volleyball Nations League (VNL). Gli Azzurri affronteranno mercoledì 16 luglio alle ore 16:30 la Serbia allenata da Gheorghe Cretu, nella gara valida per la prima giornata della Pool 8 di VNL a Lubiana (Slovenia). L’ultimo confronto tra le due nazionali risale al 12 maggio 2024, quando gli Azzurri, in amichevole a Cavalese, superarono i serbi per 3-2. I precedenti complessivi sono 41, con 25 vittorie per l’Italia e 16 per la Serbia.

L’Italia si presenta a questa Week 3 di Lubiana con due nuovi giocatori che faranno il loro esordio stagionale nella manifestazione: Alessandro Bovolenta ed Edoardo Caneschi, pronti a dare il loro contributo in un torneo lungo e dispendioso, sia dal punto di vista fisico che mentale. Sono 44 fin qui le presenze di Bovolenta in azzurro; 11 quelle di Caneschi.

La Nazionale tricolore, attualmente terza in classifica generale (6 vittorie e 2 sconfitte), si trova alle spalle di Brasile e Polonia, e proverà a centrare subito la settima vittoria in questa VNL 2025. La sfida contro la Serbia sarà infatti importante sulla strada verso la qualificazione alla Final Six, la fase finale della competizione riservata alle nazionali. La gara tra Italia e Serbia, come tutte le altre partite degli Azzurri nella Volleyball Nations League, sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming su VBTV.

A rappresentare l’Italia nella tradizionale conferenza stampa della vigilia è stato l’opposto Kamil Rychlicki, che ha partecipato all’incontro riservato ai media insieme al coach della Slovenia Fabio Soli, Tine Urnaut (Slovenia), Yevhenii Kisiliuk (Ucraina), Wessel Keemink (Olanda), Brodie Hofer (Canada) e Nikola Jovovic (Serbia): 

“In questa pool abbiamo tante squadre forti, molte in lotta per la qualificazione alla fase finale. Per quanto riguarda la prima avversaria che incontreremo, la Serbia, penso che proverà in ogni maniera a vincere e a prendere punti. Da parte nostra, invece, dobbiamo subito provare a conquistare un risultato positivo, così da iniziare nel migliore dei modi questa week di VNL. Abbiamo i mezzi e le carte in regola per centrare la qualificazione e ottenere quante più vittorie possibili qui in Slovenia, così da raggiungere un buon piazzamento e un posto alto nel tabellone. Arrivati a questo punto, ogni partita sarà importantissima”.

“Sono davvero felice per le opportunità che sto ricevendo dal CT: io sto cercando di ripagare questa fiducia. Spero di poter giocare tanto e soprattutto spero di poter dare alla squadra tutta l’energia possibile. Mi auguro che i risultati saranno positivi per noi”.

“Contro la Slovenia mi aspetto la partita più dura e impegnativa, perché sono una squadra molto attrezzata e poi giocano in casa, all’interno di un palazzetto dove avranno tutto il tifo a loro favore. Sarà sicuramente una partita complicata, che dovremo affrontare con la massima attenzione. Dovremo essere bravi a mettere fin da subito la giusta pressione con la battuta”.

La gallery fotografica QUI

CLICCA QUI per leggere i 14 convocati, lo staff e il calendario degli azzurri.

I precedenti Italia-Serbia
25 vittorie, 16 sconfitte, 41 partite disputate

Classifica VNL (Vittorie, Punti):
1. Brasile 7 (20), 2. Polonia 6 (18), 3. Italia 6 (17), 4. Giappone 5 (15), 5. Francia 5 (15), 6. Ucraina 5 (15), 7. Argentina 5 (13), 8. Germania 4 (15), 9. Cuba 4 (13), 10. Iran 4 (12), 11. Bulgaria 4 (11), 12. Slovenia 4 (11), 13. USA 4 (10), 14. Canada 3 (11), 15. Cina 2 (7), 16. Turchia 2 (6), 17. Olanda 1 (4), 18. Serbia 1 (3).

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI