VNL Finals maschili: tutti i roster delle 8 nazionali al via

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Prenderanno il via mercoledì 19 luglio, con i primi due quarti di finale USA-Francia e Italia-Argentina, le Finals della VNL maschile in programma a Gdansk, in Polonia (qui il programma completo). Malgrado i tentennamenti nella fase iniziale, saranno presenti alla fine tutte le nazionali più forti al mondo, compresa la Francia, che difenderà il titolo conquistato lo scorso anno a Bologna. Senza però Earvin Ngapeth, che non ha preso parte alla competizione: le voci su un suo ritorno in extremis si sono rivelate infondate.

La maggior parte delle squadre hanno fatto un po’ di pretattica, evitando fino all’ultimo di annunciare i convocati; tuttavia si può dire che non mancherà quasi nessuno dei protagonisti più attesi. L’assenza più importante è forse proprio quella del campione del mondo Simone Anzani tra gli azzurri. Nel Brasile si rivedrà Yoandy Leal, che ha saltato la prima fase, mentre nella Polonia Nikola Grbic ha optato per una formazione iper-offensiva, con soli tre centrali e amplissima scelta in posto 4 tra Leon, Sliwka, Bednorz, Semeniuk e Fornal.

Ecco le rose di 14 giocatori delle 8 nazionali al via:

USA
Palleggiatori: Micah Christenson, Micah Ma’a.
Opposti: Matt Anderson, Jake Hanes.
Centrali: Jeff Jendryk, Maxwell Holt, Taylor Averill, David Smith.
Schiacciatori: Aaron Russell, TJ Defalco, Thomas Jaeschke, Garrett Muagututia.
Liberi: Erik Shoji, Kyle Dagostino.
CT John Speraw

FRANCIA
Palleggiatori: Benjamin Toniutti, Antoine Brizard.
Opposti: Jean Patry, Stéphen Boyer.
Centrali: Barthélemy Chinenyeze, Nicolas Le Goff, Daryl Bultor, Quentin Jouffroy.
Schiacciatori: Kevin Tillie, Trevor Clevenot, Yacine Louati, Timothée Carle.
Liberi: Jenia Grebennikov, Benjamin Diez.
CT Andrea Giani

ITALIA
Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
Opposti: Fabrizio Gironi, Yuri Romanò.
Centrali: Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti.
Schiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi.
Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla.
CT Ferdinando De Giorgi

ARGENTINA
Palleggiatori: Matias Sanchez, Luciano De Cecco.
Opposti: Bruno Lima, Pablo Koukartsev.
Centrali: Joaquin Gallego, Agustin Loser, Martin Ramos, Nicolas Zerba.
Schiacciatori: Jan Martinez Franchi, Luciano Palonsky, Manuel Armoa, Luciano Vicentin.
Liberi: Santiago Danani, Mauro Zelayeta.
CT Marcelo Mendez

GIAPPONE
Palleggiatori: Masahiro Sekita, Motoki Eiro.
Opposti: Yuji Nishida, Kento Miyaura.
Centrali: Taishi Onodera, Akihiro Yamauchi, Kentaro Takahashi.
Schiacciatori: Tatsunori Otsuka, Shoma Tomita, Ran Takahashi, Yuki Ishikawa.
Liberi: Tomohiro Ogawa, Tomohiro Yamamoto.
CT Philippe Blain

SLOVENIA
Palleggiatori: Gregor Ropret, Uros Planinsic.
Opposti: Nik Mujanovic.
Centrali: Alen Pajenk, Jan Kozamernik, Saso Stalekar, Danijel Koncilja.
Schiacciatori: Tine Urnaut, Klemen Cebulj, Rok Mozic, Ziga Stern, Matej Kok.
Liberi: Urban Toman, Jani Kovacic.
CT Gheorghe Cretu

POLONIA
Palleggiatori: Marcin Janusz, Grzegorz Lomacz.
Opposti: Bartoszk Kurek, Lukasz Kaczmarek.
Centrali: Jakub Kochanowski, Mateusz Bieniek, Norbert Huber.
Schiacciatori: Wilfredo Leon, Bartosz Bednorz, Kamil Semeniuk, Tomasz Fornal, Aleksander Sliwka.
Liberi: Jakub Popiwczak, Pawel Zatorski.
CT Nikola Grbic

BRASILE
Palleggiatori: Bruno, Cachopa.
Opposti: Alan, Felipe Roque.
Centrali: Flavio, Judson, Lucao, Otavio.
Schiacciatori: Adriano, Honorato, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli.
Liberi: Maique, Thales.
CT Renan Dal Zotto

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Final Four Norceca, gli USA negano i visti a Cuba: “Posizione ingiusta e discriminatoria”

Mondo

L'ambasciata degli Stati Uniti all'Avana ha negato il visto a 16 membri (12 atleti, due allenatori, un arbitro e un team manager) della delegazione della nazionale femminile di Cuba che avrebbe dovuto partecipare alla Final Four del torneo Norceca, che si terrà a Porto Rico dal 16 al 21 luglio.

Come scritto dall'Ansa, nella denuncia della Federazione cubana di pallavolo riportata dal sito cubano 14yMedio della giornalista indipendente Yoani Sánchez si legge anche: "I suoi 16 membri sono stati avvisati in quella sede diplomatica, alla quale è stata presentata la domanda in regola con le scadenze stabilite per tale processo".

"Questa azione, contraria agli impegni inerenti alla responsabilità assunta dai Paesi ospitanti di eventi sportivi internazionali, ostacola la presenza di Cuba in una competizione che rientra nel processo di qualificazione per i Giochi Centroamericani e Caraibici di Santo Domingo 2026 e che è valida per il ranking NORCECA e mondiale".

La Federazione cubana, ha definito questo atto: "una posizione ingiusta e discriminatoria, contraria ai principi dello sport, che si aggiunge a quanto già accaduto quest'anno contro delegazioni di altre discipline". Nel comunicato si legge anche la preoccupazione sul futuro, in particolar modo sull'appuntamento più importante nel mondo della pallavolo "aumentando l'incertezza su ciò che potrebbe accadere in futuro riguardo al comportamento del Paese che ospiterà i Giochi Olimpici del 2028".