Dalla festa in campo a quella sui social. Dopo la notte magica di Lodz che ha portato la terza Volleyball Nations League in quattro anni nella bacheca azzurra, è ora tempo di premi individuali che per la prima volta Volleyball World ha assegnato a manifestazione conclusa e con annunci “social”.
La bella, anzi bellissima sorpresa è che Monica De Gennaro, miglior libero a mani basse dell’intero torneo, è stata premiata anche come MVP. E no, non si tratta di un premio alla carriera per una giocatrice che la VNL forse l’ha giocata per l’ultima volta. Si tratta di un premio più che meritato, un premio che Moki avrebbe potuto e dovuto ricevere tante e tante volte anche in passato.
Come di consueto, c’è ancora tanto altro azzurro nel Dream Team di questa edizione vinta dall’Italia. Myriam Sylla, che ha giocato delle Finals semplicemente fantastiche come spesso le capita quando in palio c’è un trofeo da conquistare, è stata eletta miglior schiacciatrice. Alessia Orro, protagonista anche lei, si è portata a casa ancora una volta il premio di miglior palleggiatrice, così come a Paola Egonu è stato assegnato quello di miglior opposto. Dispiace, francamente, che Fahr o Danesi non siano state prese in considerazione.
Le “non italiane” premiate sono state la polacca Agnieszka Korneluk e le brasiliane Julia e Gabi nominate rispettivamente migliori centrali e miglior schiacciatrice (con Sylla) del torneo.
Premi individuali VNL 2025
MVP – Monica De Gennaro (Italia)
Miglior Libero – Monica De Gennaro (Italia)
Miglior Schiacciatrice – Myriam Sylla (Italia)
Miglior Schiacciatrice – Gabi (Brasile)
Miglior Centrale –Agnieszka Korneluk (Polonia)
Miglior Centrale – Julia (Brasile)
Miglior palleggiatrice – Alessia Orro (Italia)
Miglior opposto – Paola Egonu (Italia)