Vittoria netta contro la Virtus Biella per l’Arredo Frigo Makhymo, tre punti importanti per la lotta salvezza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme esce nel migliore dei modi dall’appuntamento cruciale, vincendo con un netto 3-0 sulla terz’ultima in classifica Prochimica Virtus Biella che era ad un solo punto di distanza, conquistando così tre punti importantissimi per una lotta alla salvezza che vede metà delle squadre del girone coinvolte.

Tre set netti in cui il sestetto termale ha saputo mantenere tirare fuori il carattere e mantenere sangue freddo nei momenti cruciali, tenendo in scacco le avversarie per quasi tutto il corso della gara. Mentre per la squadra termale il sei più uno iniziale composto da Cattozzo in palleggio, Cicogna opposto, Giardi e Pricop in banda, Mirabelli e Rivetti centrali e Gouchon è rimasto in campo dall’inizio alla fine, tra le fila biellesi sono state impiegate dodici su quattordici atlete a disposizione, ciò nonostante nulla hanno potuto contro una squadra che è in questa gara è risultata superiore in tutti i fondamentali.

La gara parte con Rivetti che mette il primo pallone a terra, conquistando la battuta, a cui segue un attacco di Pricop. La biellese Walther risponde e riporta il punteggio in equilibrio. Altro raddoppio acquese ed altra risposta avversaria, sino ad un punteggio che continua ad essere in bilico in favore prima di una squadra e poi dell’altra sino al 13-13 quando, a seguito di una serie di errori da parte della Virtus Biella l’Arredo Frigo Makhymo trova l’allungo, guidata da una serie di servizi positivi di Pricop che si interrompe solo sul 20/13. Nonostante i tentativi di rimanere agganciate da parte delle ospiti, le padrone di casa riescono a controllare il loro vantaggio trascinate dai punti di Giardi, Cicogna e Rivetti chiudendo il set 25/18.

Nel secondo set la partenza non è delle migliori per il sestetto acquese che dopo aver tenuto sino al 4/4, complici diversi errori iniziano a subire il vantaggio delle avversarie che avanzano man mano man mano a +4. Sul 7/11 capitan Mirabelli in battuta rilancia l’Arredo Frigo Makhymo che ribalta sino a portarsi sul 13/11. La Prochimica Virtus Biella riagguanta la parità, ma Giardi, Pricop e Rivetti scavano il solco portandosi avanti di quattro lunghezze, tenendo ed aumentando ancora le distanze sino a concludere col medesimo risultato del precedente parziale.

Nella terza frazione subito triplo vantaggio acquese. La squadra biellese rimette la gara in bilico riportandosi in parità sul 4/4 e scavalcando, con un punteggio che rimane tirato sino al 9/9, quando Pricop e Cicogna riportano la squadra acquese in vantaggio. A chiudere definitivamente i giochi è il break di Cicogna che porta il risultato da 14/12 a 20/12 dopo il quale le ospiti gettano definitivamente la spugna mettendo a segno un solo punto prima del definitivo successo acquese 25/13.

I commenti a fine gara

“Da parte nostra c’è stata una grande prestazione, un tre a zero molto importante. Ho parlato alle ragazze negli spogliatoi e loro hanno eseguito, con questo risultato netto in cui la differenza si è vista. È un risultato molto importante per il morale, per la classifica e sotto tutti i punti di vista. Speriamo di continuare a lavorare cosìDS Claudio Valnegri

In questa partita abbiamo fatto quello che dovevamo fare. C’era molta tensione prima, io per primo sentivo molto questa partita, perché era molto delicata. Perdere non significava retrocedere per forza, ma sicuramente poteva implicare la necessità di dover fare bene per forza contro squadre più difficili. Venivamo da due sconfitte consecutive, e quindi sorgeva il dubbio se siamo noi che giocavamo male o le altre squadre particolarmente brave. A questo punto mi viene da dire che contro Costa Volpino siamo scivolate, contro l’Esperia Cremona abbiamo fatto il nostro ma loro erano più forti mentre oggi, in una partita alla nostra portata abbiamo vinto tre a zero, interpretandola bene tatticamente, non tanto da parte mia ma soprattutto dalle ragazze”.

Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme (AL) – Prochimica Virtus Biella 3-0 (25-18, 25/18, 25/13)

I risultati delle altre gare

Florens Re Marcello Acqui Terme – Capo d’Orso Palau 3-0
Volley Parella Torino – Esperia Cremona 1-3
Igor Trecate – Don Colleoni 0-3
Tecmoteam Albese – Lilliput Settimo 3-0
CBL Costa Volpino – Conad Alsenese 0-3

La classifica:

Acciaitubi Picco Lecco 34, Tecmoteam Albese 34, Esperia Cremona 29, CBL Costa Volpino 23, Lilliput Settimo 23, Conad Alsenese 22, Don Colleoni 21, Arredo Frigo Makhymo 20, Florens Re Marcello 19, Igor Trecate 17, Virtus Biella 16, Capo d’Orso Palau 12, Volley Parella Torino 0

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".