Vital Heynen contento ma non troppo: “Non abbiamo ancora fatto nulla” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Eugenio Peralta

La finale di Del Monte Supercoppa vinta dalla Sir Safety Conad Perugia a Verona ha ricordato a molti quella di Coppa Italia di qualche mese fa, per protagonisti, intensità e andamento. Il paragone, però, non piace troppo a Vital Heynen: “Io ho una buona qualità – scherza l’allenatore belga – quella di dimenticare le partite che ho perso! Non ho mai pensato alla partita di febbraio, ho pensato solo a giocare. Ho detto ai giocatori di fare attenzione e di entrare nella partita, la cosa più importante“.

Un concetto che Heynen spiega così: “Civitanova è una squadra con molta più esperienza, noi oggi abbiamo giocato senza Atanasijevic, che in quel senso dà un grande contributo, e al suo posto c’era un giovane di 22 anni. Era normale che si facesse fatica a entrare in partita, ma quando ci siamo riusciti ho pensato: oggi è possibile. Queste due squadre sono sullo stesso livello, e quest’anno si tratta di un livello davvero alto tra noi, la Lube, forse Trento e altri: in Italia c’è sicuramente il miglior campionato al mondo“.

Ero sicuro – ribadisce il coach di Perugia – che ce la saremmo giocata. Noi abbiamo un leader sul campo che è Wilfredo Leon, e lui ha preso in mano la squadra nel tie break. Per il resto la mia idea è sempre quella: lavorare duro, difendere, rigiocare, magari fare un errore ma tornare subito a giocarsela senza mai perdere la testa. Sono contento, senza essere troppo felice: abbiamo vinto oggi, ma non abbiamo ancora fatto nulla“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.