Vincenzo Sansolini è il nuovo medico ortopedico della Prisma Taranto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Prisma Taranto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

L’ortopedico: una figura professionale, specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione degli infortuni e delle patologie che possono colpire l’apparato muscolo-scheletrico, importante in tutte le società sportive.

Anche la Prisma Taranto potrà contare sulle competenze professionali di medici esperti nel settore: il dott. Vincenzo Sansolini, che svolge la sua professione presso il presidio ospedaliero “SS. Annunziata” di Taranto, collaborerà con la società ionica nella stagione che sancirà il ritorno degli ionici nel campionato di Serie A2 Maschile Credem Banca.

«Conosco benissimo la società: per me è un piacere e un onore ritornare a collaborare con la Prisma Taranto. È un’esperienza che mi attira molto e sarà molto entusiasmante mettermi a disposizione di un club ambizioso. Ho già avuto dei trascorsi, nel mondo del volley, proprio con Taranto: nella stagione 2004/2005 entrai a far parte dello staff e l’anno dopo conseguimmo la promozione dalla Serie A2 alla Serie A1, vincendo il campionato.

Per me è un motivo di grande vanto appartenere a questa famiglia: conosco benissimo il presidente Tonio Bongiovanni e la vice Elisabetta Zelatore, come lo stesso coach Vincenzo Di Pinto. Da parte mia, ci sarà il massimo impegno: sarò l’ortopedico del club, una mansione importante per la salute dei giocatori. Il mio sogno? Vorrei rivedere Taranto in Superlega: la città merita una squadra nel massimo campionato di volley. Sono state gettate delle basi importanti: si sta costruendo un grande gruppo, non solo sotto il profilo tecnico, ma anche dal punto di vista societario. Ci sono tutti gli ingredienti per togliersi delle soddisfazioni importanti».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Francesco Quagliozzi e Cantù ancora insieme: “Saremo gli outsider, ma speriamo di sorprendere”

Volley Mercato

Opposto, mancino, romano, e al terzo anno alla Campi Reali Cantù. Questo è l’identikit di Francesco Quagliozzi, terza conferma per la compagine canturina, che partecipa al campionato di Serie A2 Credem Banca. Anche se nella stagione appena conclusa non ha calcato il taraflex con continuità, le sue convincenti prestazioni quando è stato chiamato in causa hanno convinto la società del Presidente Ambrogio Molteni alla riconferma.

Coach Alessio Zingoni commenta così la conferma: “Francesco si è guadagnato la conferma sul campo. Quest’anno sia in allenamento che quando è stato chiamato in causa in partita ha sempre reagito al meglio. È un elemento fondamentale anche per la parte emotiva del gruppo: è sempre positivo, con il sorriso sulle labbra e la battuta pronta, e questo per la squadra e per il lavoro quotidiano è importante tanto quanto la tecnica. Sa che deve lavorare su alcuni fondamentali, come anche sui suoi punti di forza, che sono attacco di palla veloce e servizio, ma l’ho sentito molto motivato, come lo ero io a riconfermarlo. Sono molto contento che sia rimasto e di lavorare ancora con lui per un altro anno”.

“Sono molto contento di restare a Cantù – dice l’opposto mancino –, si sta benissimo qui sia come posto che soprattutto come squadra e staff. Non è un ambiente che mette pressione, non è pesante. Per me è diventato un ambiente di famiglia. Inoltre c’è Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) come Primo Allenatore, e credo che questo ruolo sia meritato dopo l’impegno di questi anni. La prossima stagione sarà complicatissima perché le nostre avversarie si sono rinforzate, e noi saremo una delle squadre più giovani del campionato. Saremo gli outsider, ma speriamo di essere la sorpresa del campionato!”.

LA SCHEDA
FRANCESCO QUAGLIOZZI
NATO A: Roma 
IL: 23/03/2003
ALTEZZA: 192cm
RUOLO: opposto

CARRIERA:
2015-2021: Roma 7 Volley (Giov./B)
2021-2022: Maury’s Com Cavi Tuscania (A3)
2022-2023: Avimecc Modica (A3)
2023-…: Campi Reali Cantù (A2)

PALMARES
Campionati Europei Under 18 (2020)

(fonte: Campi Reali Cantù)