Vibo Valentia vuole tornare ad accelerare: “Non ci faremo trovare impreparati”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Tonno Callipo Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La quinta sconfitta stagionale, nel secondo impegno esterno consecutivo in terra emiliana contro Ravenna, è stata il classico incidente di percorso per la Tonno Callipo Vibo Valentia, capolista del campionato di Serie A2. Nelle ultime tre giornate della stagione regolare la formazione giallorossa guidata dal tecnico brasiliano Cezar Douglas affronterà in casa BCC Castellana Grotte e Agnelli Tipiesse Bergamo, due incontri intervallati dalla trasferta in terra veneta contro l’ultima della classe HRK Motta di Livenza: tre partite in cui i giallorossi vogliono tornare a dettare legge come per tutta la stagione.

Domenica 19 marzo alle 18, sul taraflex amico del PalaMaiata, andrà in scena la prima delle due impegnative sfide interne con Castellana Grotte, avversario già affrontato e sconfitto due volte nel corso della stagione, la prima in campionato (1-3 il finale) e quella successiva nella finale di Coppa Italia di categoria. L’obiettivo della squadra vibonese è quello di continuare il “trend” positivo interno, conservando l’imbattibilità casalinga dopo le 11 vittorie in altrettante gare interne, con 32 punti su 33 conquistati (solo Ravenna è riuscita a portare via un punto dopo il tiebreak perso 15 a 12 il quattro dicembre 2022), ai quali bisogna anche aggiungere le tre vittorie in Coppa Italia di Serie A2.

A fare il punto è il capitano dei giallorossi, Santiago Orduna: “Come ci era già successo dopo la vittoria della Coppa Italia anche questa volta, dopo aver raggiunto un altro traguardo importante come il primo posto in regular season, ci siamo un po’ rilassati e non siamo riusciti ad approcciarci con la giusta determinazione a una gara importante, contro un avversario che ci ha messo in grande difficoltà. Inoltre giocavamo in un palazzetto molto caldo in cui la pressione si faceva sentire. Dal secondo set abbiamo iniziato a giocare meglio ma non abbiamo avuto la forza mentale di riprendere la partita in mano“.

L’obiettivo principale della stagione, al di là della Del Monte Supercoppa in programma il prossimo 10 aprile al PalaMaiata, resta l’immediato ritorno in Superlega: “Bisogna stare preparati e pronti per qualsiasi cosa possa succedere – dice Orduna – tutte le squadre sono molto competitive e pericolose, come abbiamo visto domenica scorsa a Ravenna. Siamo una squadra con tanti giocatori di esperienza che ci tengono molto a fare bene e centrare l’obiettivo che la società ha programmato la scorsa estate“.

Domenica pomeriggio arriva Castellana Grotte, che ha palesato notevoli difficoltà nell’ultimo periodo: “Il fatto che abbiamo già battuto due volte Castellana significa poco perché sarà un avversario che verrà a Vibo con carattere cercando di portare via qualcosa da questa trasferta. Il percorso di questa stagione ci ha insegnato che tutte le squadre che sono in difficoltà sono molto pericolose, specialmente quelle che ancora lottano sia per entrare nella griglia Play Off che per centrare la salvezza, o anche per raggiungere il posto più alto in regular season. Alla fine, tutte le squadre si stanno giocando qualcosa di importante e noi non dobbiamo farci trovare impreparati” conclude il palleggiatore.

Sono 13 i precedenti tra le due compagini (compresa la finale di Coppa Italia) con il bilancio a favore della Tonno Callipo, che ha vinto nove gare contro le quattro dei pugliesi. L’ultimo successo dei pugliesi risale alla prima giornata degli Ottavi Play Off 2012-2013 (Vibo vinse poi le altre due gare della serie). Due gli ex in campo: Domenico Cavaccini e Luca Presta. L’esperto libero salernitano ha militato a Castellana Grotte nel triennio dal 2016 al 2019, mentre il centrale ha giocato a Vibo per ben 9 stagioni tra settore giovanile e prima squadra.

Gli arbitri saranno Mariano Gasparro di Salerno e Giorgia Spinnicchia di Catania. La partita sarà visibile in diretta su Volleyball TV.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Acicastello cambia nome e assetto societario: nasce Sviluppo Sud Catania. Svelato il nuovo roster

A2 Maschile

Si è svolta nella mattina di venerdì 4 luglio la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto sportivo che rilancia la pallavolo d’élite a Catania. Un’iniziativa che segna una svolta significativa per la Saturnia Aci Castello, che cambia assetto societario e nome, diventando "Sviluppo Sud Catania".

A introdurre l'incontro con la stampa è stato Luigi Pulvirenti, presidente uscente della Saturnia e socio di Sviluppo Sud Catania, che ha voluto ringraziare i presenti e sottolineare il valore di una scelta coraggiosa nata da un momento di difficoltà. 

"La Saturnia ha attraversato una fase complessa – ha spiegato Pulvirenti – in cui sembrava non ci fossero più le condizioni per andare avanti. Grazie a Pino Carbone, oggi possiamo annunciare un rilancio ambizioso, radicato a Catania e orientato al futuro".

Protagonista del nuovo corso è appunto Pino Carbone, già presidente della Franco Tigano Palmi, che ha rilevato il 50% delle quote e assunto la presidenza della società. Al suo fianco, nel nuovo assetto, figurano Gabriele Lania come amministratore unico e Massimo D’Onofrio, ex dirigente di Ortona e figura di spicco della Lega Pallavolo, con incarichi da consigliere e vicepresidente.

Carbone ha illustrato la visione che ha guidato la nascita di Sviluppo Sud Catania, una società che unisce la passione sportiva a un progetto di sviluppo economico e territoriale. "Vogliamo portare in giro per l’Italia i colori di Catania – ha dichiarato – che saranno il rosso e l’azzurro, con l’elefantino come simbolo. Il nostro obiettivo è costruire una realtà stabile e competitiva, che unisca sport, correttezza, educazione e trasparenza. Ma per farlo abbiamo bisogno della città, delle istituzioni e del sostegno di tutti i tifosi".

A dare ulteriore peso al progetto anche la nuova rosa della squadra, pronta ad affrontare il campionato di Serie A2 con grandi ambizioni. A guidare il gruppo sarà l’allenatore Paolo Montagnani, attualmente anche tecnico della nazionale colombiana, mentre in regia ci sarà Pinelli, affiancato dal secondo palleggiatore Cottarelli.

Il reparto schiacciatori vedrà protagonisti Basic, Gianferri, Parolari e l’icona Marshall, atleta esperto e punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Al centro spazio a Gitto, Volpe, Balestra e un giovane talento di 2,10 metri già testato a Ortona. I liberi saranno Peppino Carbone, nuovo in questo ruolo, e Caletti. È in fase di definizione il tesseramento di un opposto straniero, con Gasparini pronto a completare il reparto.

La Lega Pallavolo ha ufficializzato l’iscrizione della squadra alla Serie A2 con la nuova denominazione "Sviluppo Sud Catania". Un traguardo importante che arriva dopo settimane di lavoro intenso e che conferma la volontà di rilanciare il volley a Catania in modo strutturato e ambizioso. In chiusura, l’invito unanime di tutti i protagonisti: "Catania deve tornare a essere protagonista nel volley nazionale, ma per farlo serve il contributo di tutti. Questo progetto non è di pochi, è della città intera".

(fonte: Sviluppo Sud Catania)