Italia Olanda

Verso Italia-Olanda, De Giorgi: “Non c’è solo Nimir, con loro bisognerà battagliare”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Giornata di vigilia a Bari per l’Italvolley di Fefè De Giorgi che si prepara ad affrontare l’Olanda di Nimir in quella che sarà la gara che assegnerà il pass per le Semifinali di Roma. Si giocherà domani, 12 settembre, alle 21 al PalaFlorio, la sfida numero 117 tra Italia e Olanda, con 81 vittorie degli azzurri, l’ultimo precedente in amichevole a Cavalese il 24 maggio con la vittoria per 3-1 dell’Italia. Nel pomeriggio allenamento al PalaFlorio per Giannelli e compagni così come nella mattinata di domani prima dell’impegno che preannuncia un nuovo sold out nell’impianto barese. Questa mattina si è tenuto presso l’Hotel Excelsior, hotel che ospita le nazionali a Bari, l’incontro con la stampa al quale hanno preso parte il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi, il centrale Gianluca Galassi e lo schiacciatore Tommaso Rinaldi.

Dichiarazioni

Ferdinando De Giorgi (https://youtu.be/tGCi_FupErQ?si=cuME9YSq066WYw7y): “E’ difficile per noi come è difficile per loro, i Quarti sono un passaggio molto importante, il livello si alza rispetto agli Ottavi ma alla fine abbiamo lavorato tanto per crearci queste opportunità. Bisognerà battagliare e predisporsi ad una partita dove attraverseremo momenti in cui l’avversario potrà metterti in difficoltà. L’Olanda è un’ottima squadra soprattutto in attacco con un giocatore di riferimento come Nimir, attacca palloni importanti e difficili, è un giocatore difficile da fermare completamente essendo molto bravo in attacco. Il nostro compito è quello di limitarlo. L’Olanda non finisce li, è una squadra che sa giocare a pallavolo, batte bene, c’è da fare una buona partita anche dal punto di vista tecnico e tattico. Contro di noi tutte le squadre osano anche più del previsto, sanno che al servizio devono metterci in difficoltà, con noi spingono di più.”

Il Ct azzurro aggiunge: ” Dovremo essere pronti ad avere la pazienza giusta in quei momenti. Con l’Olanda abbiamo una lunga storia, di vittorie e di sconfitte. Solitamente durante le riunioni tecniche faccio riferimento a giocatori storici delle avversarie, poi guardo Bovolenta e capisco che lui magari certi atleti non li ha neanche mai visti per la sua giovanissima età. Sarà una bella sfida, parte di una bella storia pallavolistica. Con la Macedonia è stato bellissimo con un pubblico eccezionale che ci ha dato una grande spinta, questa è una parte che ci da una mano anche se fondamentalmente siamo noi che dobbiamo andare a fare i punti, il nostro tifo è un aiuto, ma concretamente siamo noi con i punti a dover stimolare il nostro pubblico”.

Tommaso Rinaldi (https://youtu.be/05bTSoK-QQo?si=xpqdbR2_0vlCIuVF): “Stiamo vivendo bene questo percorso grazie ad un gruppo unico e speciale. Stiamo mantenendo la giusta serenità e tranquillità. Il gruppo è la nostra benzina, avere intorno la nostra gente qui in Italia è sicuramente la forza in più. Guardando a questo europeo penso alle nostre esultanze, i nostri abbracci e credo che questi momenti siano quelli che ti preparano per i momenti cruciali come sicuramente sarà la gara importantissima con l’Olanda”.

Gianluca Galassi (https://youtu.be/7PYOayU5pAU?si=kSs5Usqj0M4BqeAu): “Siamo giovani, ci divertiamo a giocare insieme, siamo un bellissimo gruppo, sembra una frase fatta ma è così. Abbiamo ancora tanta fame e tanta voglia di vincere. E’ normale che più si va avanti e più ci sia pressione ma abbiamo dimostrato gli anni scorsi che possiamo arrivare fino in fondo, vogliamo vincere e così sarà anche in questo Europeo. Più si va avanti e più l’asticella si alza ma siamo pronti e carichi per affrontare questo sprint finale. L’Olanda è una squadra che batte bene, con un atleta come Nimir grandissimo battitore e con una batteria di attaccanti di altissimo livello. Dovremo preparare bene la partita per limitarli il più possibile. Con la Macedonia è stato bellissimo, una cornice di pubblico fantastica, stiamo cercando di abituarci, è la prima volta che giochiamo di fronte ai nostri tifosi e devo dire che è una sensazione fantastica”.

I Quarti di Finale in TV

Quarti di finale a Varna, 11 settembre
Ore 16.30 QF3: Slovenia vs Ucraina
Diretta RAI Sport
Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOW TV (Telecronaca di Giovanni Cristiano)

Ore 20.00 QF4: Francia vs Romania
Diretta Sky Sport Arena e NOW TV (Telecronaca di Fabrizio Monari)

Quarti di finale a Bari, 12 settembre
Ore 18.00 QF2: Polonia vs Serbia
Diretta RAI Sport (Telecronaca di Maurizio Colantoni, commento di Fabio Vullo)
Diretta Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOW TV (Telecronaca di Stefano Locatelli, commento di Andrea Zorzi)

Ore 21.00 QF1: Italia vs Olanda
Diretta RAI Sport (Telecronaca di Maurizio Colantoni, commento di Andrea Lucchetta)
Diretta Sky Sport Uno e NOW TV (Telecronaca di Stefano Locatelli, commento di Andrea Zorzi)

Risultati e calendario

Ottavi di Finale in Italia a Bari, 9-10 settembre

9 settembre 2023
Ottavi di Finale “1”: Italia vs Macedonia del Nord 3-0 (25-20, 25-12, 25-15)
Ottavi di Finale “4”: Olanda vs Germania 3-2 (25-20, 25-23, 22-25, 18-25, 15-12)

10 settembre
Ottavi di Finale “3”: Serbia vs Repubblica Ceca 3-0 (25-21, 26-24, 25-21)
Ottavi di Finale “2”: Polonia vs Belgio 3-1 (25-16, 25-17, 23-25, 25-22)

Ottavi di finale a Varna, 8-9 settembre

8 settembre 2023
Ottavi di Finale “7”: Croazia vs Romania 2-3 (17-25, 20-25, 25-17, 28-26, 12-15)
Ottavi di Finale “6”: Francia vs Bulgaria 3-0 (25-21, 25-21, 25-15)

9 settembre 2023
Ottavi di Finale “5”: Slovenia vs Turchia 3-2 (20-25, 22-25, 25-21, 25-23, 15-13)
Ottavi di Finale “8”: Portogallo vs Ucraina 0-3 (20-25, 19-25, 22-25)

Quarti di finale a Varna, 11 settembre
Ore 17.30 QF3: Slovenia vs Ucraina
Ore 21.00 QF4: Francia vs Romania

Quarti di finale a Bari, 12 settembre
Ore 18.00 QF2: Polonia vs Serbia
Ore 21.00 QF1: Italia vs Olanda

Semifinali a Roma, 14 settembre
Semifinale 1: Vincente QF1 – Vincente QF4
Semifinale 2: Vincente QF2 – Vincente QF3

Finali a Roma, 16 settembre
Finale 3/4 ore 18.00
Finale 1/2 ore 21.00

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Perugia, il presidente Bartoccini: “Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”

A1 Femminile

Antonio Bartoccini è prima di tutto un presidente lavoratore, uno che sta tutti i giorni sul pezzo, diviso da numerosi impegni tra la sua attività nella Bartoccini Gioiellerie e l’impegno costante alla guida della Bartoccini MC Restauri Perugia. Un impegno che non affronta però da solo: accanto a lui ci sono sempre i Vicepresidenti Ciro Iacone e Gianluca Gargaglia e il title sponsor Francesco Covarelli, tutti attivi in prima linea per predisporre ogni aspetto societario in vista della nuova stagione, a partire dal rinnovo degli sponsor.

Una fase intensa che testimonia la volontà condivisa di garantire alla squadra le migliori condizioni per ripartire. Antonio Bartoccini ai microfoni della società si dice soddisfatto del gruppo costruito insieme al direttore sportivo Ambroglini e con l’avvallo del tecnico Andrea Giovi: “Abbiamo allestito una squadra molto esperta e completa, in tutti i ruoli ci sono valide alternative – afferma il numero uno delle Black Angels –. La speranza è che quest’anno si possa partire meglio, evitando le difficoltà iniziali della passata stagione”.

Il Presidente sottolinea come l’età media più alta e il bagaglio di esperienza delle giocatrici possano contribuire ad accorciare i tempi di amalgama, favorendo da subito una maggiore continuità di rendimento: “Credo che l’esperienza in più possa aiutarci a colmare quel gap che l’anno scorso ci ha penalizzato nella prima parte – spiega Bartoccini –. Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”.

Un altro aspetto centrale resta il rapporto con il pubblico: “Contiamo che i nostri tifosi continuino a darci fiducia come hanno fatto la scorsa stagione. E speriamo che la squadra, attraverso i risultati, sappia portare ancora più persone al Pala Barton Energy. Stiamo facendo il possibile per mantenere prezzi accessibili, sicuramente inferiori rispetto a quello che mediamente la pallavolo italiana richiede. Vogliamo venire incontro alle famiglie e ai tifosi, perché la loro presenza è fondamentale”.

La costruzione di questa squadra, spiega Bartoccini, è stata un lavoro di squadra ma anche un piacere, condiviso con il Direttore Sportivo Ambroglini, Coach Andrea Giovi e gli altri dirigenti: “Abbiamo trovato giocatrici molto motivate che non si sono attaccate agli aspetti economici, ma hanno capito l’importanza dell’occasione. Le straniere avevano il desiderio di misurarsi col nostro campionato, mentre le italiane volevano riscattare una stagione sotto le aspettative. È stato più semplice trovare la quadra, e questo entusiasmo si è percepito da subito”.

Infine, il Presidente delle Black Angels individua nei due opposti Markovic e Williams i principali terminali offensivi da cui aspettarsi un contributo importante: “Sono atlete molto forti, che insieme possono dare quel peso in attacco che magari lo scorso anno è arrivato da Nemeth. Ma in generale credo che la squadra sia completa ed esperta e che questa volta ci siano tutti i presupposti per fare un passo avanti importante”.

Manca ancora poco più di un mese al raduno della squadra che segnerà di fatto l’inizio della nuova stagione, ma alla Bartoccini MC Restauri Perugia una cosa è chiara: non manca né il coraggio né l’ambizione. Con una società solida, una rosa rinnovata e un pubblico pronto a sostenere ogni schiacciata, il sogno di un’annata di crescita è più vivo che mai. E se l’impegno quotidiano di chi lavora dietro le quinte sarà ripagato, quest’anno potrà davvero essere una stagione ricca di soddisfazioni.

(fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia)