U18 Vastes Grotta
Foto di M&G Scuola Pallavolo

Vastes Grotta 50: il bilancio della stagione dell’under 18 femminile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Quella dell’Under 18 femminile è stata una stagione avara di gioie dal punto di vista dei risultati ma non per questo non è potuta essere ricca di altro e più precisamente di valori come quello del gruppo: un gruppo che, nonostante le difficoltà, è riuscito a cementificarsi con le ragazze che hanno provato di tutto per raccogliere almeno una vittoria, andandoci peraltro molto vicino, e se alla fine del campionato non sono rimasti risultati positivi si può sicuramente contare su delle amicizie solide, nate su un campo di pallavolo, che sicuramente si protrarranno nel tempo.

Dal punto di vista dei risultati la Vastes Grotta 50 è stata in difficoltà in tutto il torneo non avendo mai un’alzatrice fissa di ruolo. Nella prima fase le grottesi son state inserite nel Girone C insieme a Asd Volley Angels Lab e Getby Pallavolo Fermo; sono arrivate sì quattro sconfitte ma dopo le prime due senza set vinti ecco la reazione delle portacolori M&G le quali son riuscite a conquistare un set contro il Volley Angels ed addirittura un punticino contro Fermo. Pochi sorrisi nel secondo girone a tre della seconda fase con l’Emmont Volley vincitrice entrambe le volte con il massimo scarto mentre il Pagliare Volley ha lasciato per strada un set nel doppio confronto giocato contro le ragazze allenate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati.

E’ Alina Kovalyshyn, schiacciatrice della formazione Under 18, a raccontarci la stagione dal suo punto di vista:
“Ciao a tutti, sono Alina Kovalyshyn, un’iscritta al mondo della Yuasa Battery ormai da 4 anni. Ognuno di questi è stato un’avventura, una scoperta sempre più incredibile, che mi ha fatto crescere molto sia dal punto di vista sportivo che personale…quest’anno è stato veramente sorprendente! Ho avuto la fortuna di giocare nella prima squadra femminile, con delle compagne e degli allenatori con cui ho formato una grande e bella famiglia. Grazie a queste persone ora sono diventata ciò che sono e il loro supporto è stato fondamentale, anche per il mio campionato di categoria: l’Under 18. La stagione che abbiamo vissuto io e le mie compagne la definirei “breve ma intensa” ahahah. Purtroppo questa esperienza è finita molto molto presto per il nostro gruppo, ma questo sicuramente non ci ha impedito di crescere e migliorare. Abbiamo attraversato tanti bei momenti, tanti bei set e tanti sorrisi, anche se devo dire che i momenti brutti sicuramente non sono mancati: non abbiamo trovato il modo di comprenderci al meglio dentro il campo, non riuscendo a strappare nessuna vittoria alle nostre avversarie; beh, non posso dire di aver dato il massimo e di questo me ne pento. Essendo parte della Serie D avrei forse dovuto mostrare più coraggio all’interno del campo, avrei magari dovuto essere un po’ d’esempio per le più piccine del nostro gruppo, come lo sono state e lo sono tutt’ora tutte le ragazze più grandi per me. Se vi state chiedendo se questo campionato mi abbia insegnato qualcosa, beh la risposta è sì: ho imparato a memoria tutto il testo della canzone “Guasto d’Amore” di Bresh, che abbiamo dedicato al nostro caro allenatore Alessandro Lorenzoni, ho imparato a giocare a pallavolo al buio, nel palazzetto a luci spente di Pagliare, sono diventata la Dj delle nostre trasferte ahah; beh, come vedete il gruppo e l’amore, sia per questo sport che per il nostro allenatore che per le compagne, non manca e mai se ne andrà. Quindi, al di là degli “insuccessi”, mi sento fortunata ad aver avuto l’occasione di giocare con questo gruppo e in questa categoria; non è la vittoria che fa la pallavolo ma è la passione che lega le compagne di squadra a renderla bella com’è e, per citare quella che ormai è diventata la nostra canzone…”una guerra d’amore vale come una partita. Se non avessi mai perso non saprei cos’è la sfida…””.

Ecco i nomi delle protagoniste del campionato Under 18 della Vastes Grotta 50: Aurora Ilari, Matilda Quintili, Sara Marinangeli, Federica Laurenzi, Letizia Tamanti, Giorgia Mercuri, Agnese Righetti, Anna Kovalyshyn, Alina Kovalyshyn, Alice Fagiani, Allenatori: Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI