Vallefoglia alla prova Novara, Simone: “Noi non avremo nulla da perdere”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Andrea Ceccarini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Impegno difficile per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che sabato 24 febbraio alle 19 affronterà a Novara le padrone di casa della Igor Gorgonzola, terza forza del campionato a 47 punti, a sole due lunghezze dalla Allianz Milano.

Le piemontesi, allenate da Lorenzo Bernardi, sono reduci dalla vittoria nella gara di andata della finale della Challenge Cup al termine di una gara molto combattuta, pur chiusa in tre set, contro le francesi del Neptunes Nantes. Nella Igor ha debuttato la schiacciatrice russa Marina Markova.

Quanto alla Megabox, il prezioso punto raccolto in casa con Scandicci ha riportato le tigri al settimo posto in classifica a quota 28 punti, ma dietro stanno tornando sotto sia la Aeroitalia Smi Roma (ottava) a 27 punti che persino la Trasporti Pesanti Casalmaggiore (decima) a 23 punti, ormai a ridosso del Bisonte Firenze, nono a 24 punti. E nemmeno Pinerolo, sesta a 30 punti, può sentirsi completamente al sicuro. Tra sabato e domenica, scontro diretto Roma-Casalmaggiore, Firenze in trasferta a Busto, Pinerolo in casa con Milano.

Così presenta la partita il Direttore sportivo della Megabox Alessio Simone: “Novara è una squadra costruita per obiettivi molto importanti, ha quali punti di riferimento giocatrici di altissimo livello come Akimova, Buijs, Bosetti, Fersino e tante altre. Ha avuto qualche risultato altalenante più dovuto alle tante partite giocate tra campionato e Coppa che per carenze di organico. Vengono dalla finale di andata di Challenge Cup, vediamo in che condizioni arriveranno alla partita. Noi non avremo nulla da perdere, ci proveremo come abbiamo fatto sempre. Di sicuro saremo più riposate di loro e dovremo provare ad aggredirle sin dall’inizio”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.