Under14 femminile, la Gielle Imoco San Donà piega in tre set l’Essegibi Visette Milano e conquista il Tricolore

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il Palasport Veronese di Chioggia (VE), gremito in ogni ordine di posto, è stato teatro della Finale Nazionale Crai Under 14 Femminile che ha visto il trionfo di Gielle Imoco Volley SDonà su Essegibi Visette Milano. Le veneziane hanno condotto il gioco sin dal primo scambio, imponendosi con un netto 3 a 0 (25-22, 27-25, 25-15) e riportando lo scudetto a Venezia. La formazione di coach Silvestrini vince così per la quinta volta nella sua storia il Titolo Italiano. Nella finale per il 3° e 4° posto, il derby tutto lombardo è stato conquistato dalle bresciane di Industrial Frigo Bedizzole Volley Bs.

Risultati
Finale (1°-2° posto): ESSEGIBI VISETTE MI – GIELLE IMOCOVOLLEY SDONA’ VE  0-3 (22-25, 25-27, 15-25) 
Finale (3°-4° posto): GORLA VOLLEY ORSA FOAM VA – INDUSTRIAL FRIGO BEDIZZOLE VOLLEY BS 0-3 (23-25, 16-25,17-25)

Classifica finale

1. Gielle ImocoVolley SDonà Ve, 2. Essegibi Visette Mi, 3.Industrial Frigo Bedizzole Volley Bs, 4. Gorla Volley Orsa Foam Va, 5. Involley Puntozero Chieri To, 6.Volleyrò CDP Roma, 7. U.S. Torri Vi, 8. SDP Anderlini Modena, 9. Lu.Vo. Arzano Na, 10. Kondor Volley Catania, 11. Canovi Coperture Sassuolo Mo, 12. Euroripoli Volley Fi, 13. ASD Juvenilia Ud, 14. PVK Ve.Ra. Carmiano Le, 15. Leader Pubblicità Ancona, 16. Pall. Alfieri Ca, 17. Normac Avb Genova, 18. Volley Friends Roma, 19. Le Milleeunanotte VcfU14 Ve, 20. ASD Duemila12 De Settesoli Roma, 21. Dueci Dannunziata Pe, 22. Volley Cosenza, 23. Neugries Raika Bz, 24. Gelateria Diana Aosta Volley, 25. Nuova Pallavolo Campobasso, 26. School Volley Perugia, 27. Bassa Vallagarina Volley Tn, 28. Asci Trade Marked Pz.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".