Under 19 Femminile, Chorus Lemen Almenno c’è e vola in semifinale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Andrea Morosini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nel Solstizio d’estate, mentre molti pensano alle vacanze, c’è chi si sta impegnando in palestra per dare una grande soddisfazione a tutti noi che adoriamo questo sport. Sono le ragazze dell’under 19 impegnate nella fase regionale e in particolare nei quarti di finale. Un traguardo assolutamente di prestigio che vede confrontarsi fra le mura amiche del Palalemine le padrone di casa del Chorus Lemen Almenno e la Dolcos Busnago Volley, squadra che si è piazzata al secondo posto nel campionato interprovinciale di Milano Monza e Lecco.

Coach Malinov schiera Emma Malinov in palleggio con Sofia Felappi come opposto, al centro Giada Agazzi e Alice Capelli, di banda Michela Malinov e Camilla Valente e Aurora Franchi come Libero, con Ashley Adubea, Noemi Rota, Chiara Noris e Giulia Felappi pronte a dare un supporto alla propria squadra.

Il primo set inizia con la squadra di Almenno in ricezione che strappa subito il servizio alle avversarie e con un’ottima gestione dei fondamentali di difesa e attacco riesce a distaccare le avversarie portandosi sul 11-5 e costringendo coach Licata a chiamare Time out. Il rientro in campo non sortisce gli effetti sperati dalla squadra ospite perché il Chorus Lemen è focalizzato sull’obiettivo e non concede nulla alle avversarie, aggiudicandosi il primo set con il punteggio più che rotondo di 25-16.

Per la seconda frazione la squadra di casa si ripresenta in campo con la medesima formazione che ha ben lavorato nel set precedente e, come nel primo set, prendiamo subito il largo, costringendo la squadra ospite a rincorrere con affanno una cavalcata vittoriosa che si conclude con il punteggio di 25-13.

Tutto facile, troppo facile per le ragazze di Almenno che irrispettose delle coronarie dei tifosi sugli spalti e collegati su YouTube pensano bene di concedersi un po’ di relax e quindi iniziano a subire le ragazze di Busnago che, specialmente da posto 4, sono incisive e riescono a sfondare la nostra difesa. Sul punteggio di 7-9 coach Malinov chiama le sue ragazze in panca per richiamarle ad una pronta reazione che purtroppo non avviene e vede la squadra ospite prendere un bel vantaggio di 5 punti, segnando un preoccupante 7-12. Qualche goccia di sudore scorre nella schiena degli spettatori che temono un crollo ma forse è solo il caldo, infatti ecco che le Almennesi, con ottime percentuali di attacco e difesa e sostenute da una battuta precisa ed efficace superano e staccano le avversarie, andando ad aggiudicarsi il set e la posta in palio con un buon 25-19.

Tutti gli attaccanti hanno girato bene grazie anche ad un’ottima percentuale in ricezione. Il Chorus Lemen Almenno c’è e vola in semifinale, dove affronterà la squadra campione provinciale di Pavia, la Colombo 1967 Certosa. Appuntamento al Palalemine per Giovedì 24 Giugno alle ore 21 con diretta streaming su YouTube a partire dalla 20.45

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ultimo giro di giostra per Sottile e Tiberti: “Ai giovani diciamo di divertirsi”

A2 Maschile

È MA Acqua S.Bernardo Cuneo a festeggiare la conquista della 5ª edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega Credem Banca contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, la formazione cuneese ha saputo ripetersi nella gara che ha chiuso la stagione di Serie A2, imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana in una sorta di remake della Finale Play Off.

Festa grande per Cuneo e per il suo Capitano, Daniele Sottile, arrivato all’ultima gara della sua carriera; ultimo giro di giostra anche per Simone Tiberti, trascinatore di Brescia, che chiude la sua avventura dopo due Coppa Italia e una Supercoppa conquistate in due stagioni. Ai due giocatori è stato tributato un lungo giro di applausi al momento della premiazione.

Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Posso solo dire un grande grazie a tutti per questi 30 anni. Anni volati e splendidi: ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte del mondo della pallavolo, da allenatori a dirigenti fino ai tifosi.  Per me oggi si chiude un cerchio, iniziato nel 1995 qui a Cuneo e qui chiuso. Neanche nel migliore dei sogni poteva andare così. C’è ancora un po’ di incredulità, realizzeremo meglio tra qualche mese. Non ho rimpianti: credo di avere dato tutto, sempre. Non posso rimproverarmi nulla: sono sinceramente contento e tranquillo per quanto fatto. Ai giovani dico di sognare e di divertirsi: ancora oggi mi diverto ad andare in palestra tutti i giorni”.

https://www.youtube.com/watch?v=XuhV5kz7F6g

Simone Tiberti : “Avrei voluto commentare una partita differente, ma oggi è stata una versione molto simile alla sfida con Cuneo di Play-off. Loro molto bene in battuta e ricezione, noi male in questi due fondamentali. Mi sarebbe piaciuto chiudere lottando di più nel terzo set, invece abbiamo mollato. La gioia di finire una grande carriera in un palazzetto come questo c’è, ma c’è anche la consapevolezza che mi mancheranno queste emozioni. Sono contento della mia storia coi tucani, è mancata solo la ciliegina della promozione che abbiamo inseguito, soprattutto quest’anno. Devo dire che la squadra c’è sempre stata e ha lottato sempre. Spero di lasciare in eredità un po’ di senso di appartenenza e la voglia di lottare per grandi obbiettivi”.

(fonte: Lega Volley)