Un allenamento speciale per Cuneo con gli atleti di Amico Sport

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Danilo Ninotto/Cuneo Granda Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una vigilia di big match diversa dal solito per le giocatrici della Cuneo Granda S.Bernardo, che sabato 3 dicembre, prima del consueto allenamento pomeridiano, ne hanno svolto un altro, quello con gli atleti Special Olympics dell’associazione cuneese Amico Sport. Se martedì 29 novembre le “Gatte” avevano fatto visita agli atleti di Amico Sport durante il loro allenamento di pallavolo nella palestra inclusiva “Paolo Mosconi”, sabato sono stati questi ultimi a fare visita alle giocatrici cuneesi, per scendere in campo con loro proprio nella Giornata internazionale delle persone con disabilità.

L’allenamento, articolato in tre giochi che hanno toccato emotivamente tutti i partecipanti, si inserisce nel progetto di welfare e inclusione sociale #WeAreFamily lanciato da Cuneo Granda Volley e Granda Volley Academy nella primavera del 2021. Il progetto, che gode del supporto del main partner Intesa Sanpaolo, rappresentato da Riccardo Chiapello, direttore commerciale imprese Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo, è realtà anche grazie al sostegno delle istituzioni locali, su tutte il Comune di Cuneo (presenti la sindaca Patrizia Manassero, il vice sindaco Luca Serale e l’assessore allo Sport Valter Fantino), la Fondazione CRC, rappresentata dal presidente Ezio Raviola, e la Provincia di Cuneo (presente il consigliere Davide Sannazzaro).

Le strade di Cuneo Granda Volley e Amico Sport, associazione cuneese affiliata all’ente di promozione sportiva Libertas che aderisce al movimento Special Olympics Italia, si sono incrociate tempo fa. Lo scorso 12 febbraio sedici atleti di Amico Sport sono scesi in campo con le giocatrici di Cuneo e Novara in occasione del derby piemontese, mentre il 16 maggio due giocatrici di Cuneo Granda Volley, la capitana Noemi Signorile e il libero Alice Gay, hanno preso parte alla tappa cuneese della Torch Run di Special Olympics Italia. In estate è poi arrivato il coinvolgimento di Amico Sport nel progetto #WeAreFamily, che nei prossimi mesi ogni martedì pomeriggio vedrà due giocatrici della Cuneo Granda S.Bernardo partecipare agli allenamenti di pallavolo di Amico Sport.  

Sono molto contento e orgoglioso – dice Dino Vercelli, presidente di Cuneo – di questo allenamento condiviso in una giornata dal valore simbolico così forte. Quest’anno siamo riusciti a centrare uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati in partenza, ossia quello di portare le nostre giocatrici nelle palestre dove operano le associazioni e le cooperative coinvolte. Siamo consapevoli che c’è ancora tanto lavoro da fare nel Cuneese, in Liguria, dove il progetto è nato, e anche in altri territori come l’Emilia-Romagna e la Lombardia che si sono mostrati interessati; per crescere ancora sarà fondamentale il supporto delle istituzioni e del main partner Intesa Sanpaolo, che ha creduto fortemente fin da subito al progetto“.

Venire al palazzetto, dove veniamo ogni domenica a vedere i nostri idoli, nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, è particolarmente significativo – aggiunge Guido Bertaina, vicepresidente di Amico Sport – ma va sottolineato soprattutto quello che Amico Sport fa quotidianamente, ossia permettere a ragazzi con disabilità di praticare sport con ragazzi senza disabilità. Condividere questo campo con le giocatrici della Cuneo Granda S.Bernardo per questo momento di sport e di gioco è motivo di gioia per i ragazzi e per tutti noi“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Beach Pro Tour Futures: al via a Battipaglia il secondo appuntamento italiano

Beach Volley

Prenderà il via giovedì 29 maggio, al Lido Spineta di Battipaglia (SA) il secondo dei tre Futures in programma questa stagione in Italia. Ottima conferma, dunque, per la località balneare campana, che per il secondo anno consecutivo ospiterà una tappa Futures del circuito internazionale del Beach Pro Tour.

Le coppie italiane ai nastri di partenza ovviamente non mancheranno. Nel tabellone maschile saranno quattro le formazioni tricolori pronte a iniziare il torneo direttamente dal main draw: Enrico Rossi e Marco Viscovich, insieme ad Alex Ranghieri e Manuel Alfieri scenderanno infatti sulla sabbia dopo il nono posto ottenuto nell’ultimo Challenge a Xiamen (Cina). Inizieranno la loro avventura direttamente dal tabellone principale anche Tiziano Andreatta Davide Benzi (freschi vincitori del Futures al Fantini Club di Cervia) e Simone Porro e Riccardo Iervolino. Partiranno invece dalle qualifiche Matteo Cecchini e Marco UlisseTobia Marchetto e Davis Krumins e, infine, Filippo Mancini e Bryan Argilagos.

Anche nel torneo femminile saranno quattro le formazioni italiane che partiranno direttamente dal tabellone principale: Eleonora Sestini e Rachele MancinelliEleonora Annibalini e Sara FranzoniErika Ditta e Cindy Lee Fezzi e Domiziana Mazzoni e Jessica Lanari. Nessuna coppia tricolore partirà invece dalle qualifiche. 

Nell’edizione 2024 erano state ben tre le coppie azzurre a salire sul podio; Marco Viscovich e Gianluca Dal Corso avevano centrato il secondo posto nel tabellone maschile, mentre Giada Bianchi e Reka Orsi Toth e Aurora Mattavelli e Rachele Mancinelli si erano piazzate rispettivamente al secondo e terzo posto in quello femminile. 

DIRETTA STREAMING
Le semifinali e le finali di entrambi i tabelloni saranno visibili in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

GLI APPUNTAMENTI DEL BEACH PRO TOUR IN ITALIA
8-11 maggio, Cervia (RA), Futures
29 maggio-1 giugno, Battipaglia (SA), Futures
19-22 giugno, Messina, Futures

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)