UFFICIALE: Viktor Yosifov continuerà a vestire la maglia di Monza anche per la prossima stagione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Importante conferma all’ombra dell’Arengario.

Viktor Yosifov sarà, infatti, per un’altra stagione, un giocatore della Vero Volley Monza.

Per il centrale della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, la prossima sarà la seconda annata sportiva consecutiva con la casacca monzese.

Alla prima stagione con i colori rossoblù, Yosifov ha confermato le attese risultando, alla fine della stagione, uno dei migliori della Vero Volley, capace di guidare la squadra con le sue giocate non solo a raggiungere i Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia e dei Play Off Scudetto Credem Banca, ma soprattutto la Finale della Challenge Cup 2019.

I numeri del bulgaro con Monza parlano chiaro: secondo miglior muro della stagione regolare della SuperLega Credem Banca (70 muri) e miglior muro della Challenge Cup 2019 (27 muri vincenti).

CARRIERA IN BREVE
Viktor Yosifov ha iniziato a giocare a pallavolo nelle giovanili della squadra della sua città, Omurtak, arrivando in prima squadra a 18 anni. Nel 2008/2009 arriva la prima esperienza fuori dalla Bulgaria: si trasferisce a Varna, sul Mar Nero.

Dopo l’esperienza con i bulgari della Chemo Bask, arriva in Italia nel 2009/10 alla M.Roma di A2, squadra con cui ottiene la promozione in A1 e disputa la successiva annata. Nel 2011/12 si trasferisce a Casa Modena per poi passare a Castellana Grotte, sempre nella massima serie.

Nel 2013/14 si trasferisce in Germania, al Friedrichshafen, dove vince la Coppa nazionale, per poi approdare in Russia nelle file del Gubernia Nizhny Novgorod. Nel 2015/2016 Latina lo riporta in Italia e con i pontini raggiunge i Quarti di Finale dei Play Off Scudetto (eliminata da Civitanova).

Nel 2016/2017 si trasferisce a Piacenza, dove raggiunge i Quarti di Finale dell’ultimo atto della stagione per due annate sportive consecutive, obiettivo centrato anche nell’ultima con la casacca della Vero Volley Monza.

Capitano della nazionale bulgara, rappresentativa di cui fa parte dal 2009, Yosifov ha vinto, proprio nel suo primo anno in nazionale un bronzo al Campionato europeo.

Con la Bulgaria ha partecipato ai Giochi Olimpici di Londra 2012, ai Mondiali del 2010, 2014 e 2018, disputando otto World League ed una Nations League (2018) e cinque Europei (2009, 2011, 2013, 2015, 2017).

LE DICHIARAZIONI
Sono molto felice di rimanere a Monza, con un club ambizioso e ben organizzato – ha dichiarato il centrale della Vero Volley Monza, Viktor Yosifov -. Voglio ringraziare la società per la fiducia che ha in me, con la speranza di poter dare un contributo importante anche per la prossima stagione.

C’è grande voglia di migliorare gli importanti risultati firmati nell’ultima annata sportiva. Statistiche? Non le guardo. Voglio solo dare il massimo per la squadra”.

Viktor è un punto di riferimento sia per la società che per la squadra, tutta – ha commentato il direttore sportivo della Vero Volley Monza, Claudio Bonati -. Siamo davvero contenti che sia rimasto con noi, perché è un grande uomo oltre ad essere un grande giocatore.

Ha fatto un campionato eccezionale, risultando costante durante tutto il percorso. Siamo sicuri che potrà confermarsi a questi livelli anche la prossima stagione”.

LA COMPOSIZIONE DEL ROSTER VERO VOLLEY MONZA 2019/2020
Donovan Dzavoronok (Schiacciatore), Viktor Yosifov (centrale).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.