Mercoledì 14 maggio, la Federazione Italiana Pallavolo ha pubblicato sul portale federvolley.it la Guida Pratica relativa alla prossima stagione sportiva. Il documento, come di consueto, definisce tutte le norme federali riguardanti lo svolgimento dei campionati, i tesseramenti e le principali novità regolamentari.
Tra i punti salienti figura la riforma dei campionati della Lega Pallavolo Serie A Femminile. A partire dalla stagione 2026-2027, infatti, verrà istituita la nuova Serie A3 a 16 squadre. Di queste 12 saranno promosse dalla B1 e 4 saranno quelle retrocesse dalla A2.
Contestualmente, la Serie A2 scenderà anche lei da 20 a 16 squadre, mentre la Serie A1 manterrà un organico di 14 società, in linea con le richieste espresse dai club durante le rispettive consulte.

Presente nell’organico del campionato cadetto per la stagione 2025-26 il Club Italia, dopo due anni di assenza. Per le atlete appartenenti al Club Italia è prevista la possibilità di rinunciare a tale progetto tecnico. Qualora il Consiglio Federale accetti la rinuncia, l’atleta rientrerà nella Società di Appartenenza e potrà scendere in campo con quest’ultima solo se la rinuncia è stata comunicata entro i termini previsti per la riapertura dei Trasferimenti.
Le atlete del Club Italia potranno partecipare alle semifinali e finali regionali (si intende la fase che si disputa al momento in cui le squadre rimaste siano 4), alle finali interregionali e nazionali dei campionati di categoria con le rispettive società di appartenenza.
Le modalità di svolgimento e i dettagli regolamentari della nuova Serie A3 saranno definiti con apposite delibere nei prossimi mesi.
Clicca qui per leggere tutte le novità sulla stagione.
(fonte: LVF e FIPAV)