UFFICIALE: a Ravenna arrivano Ter Horst e Cavuto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ravenna scatenata sul mercato.

La Consar Porto Robur Costa Ravenna annuncia l’ingaggio degli schiacciatori Oreste Cavuto, in prestito dalla Trentino Volley, e dell’olandese Thijs Ter Horst, che torna in Italia, dove ha militato per tre stagioni a Verona e due a Piacenza, a distanza di tre campionati dall’ultimo disputato nel nostro Paese.

Si tratta di due acquisti di assoluto valore tecnico che vanno a rinforzare un roster molto rinnovato e ringiovanito (al momento l’età media è di 23,5 anni), che il nuovo coach Marco Bonitta dovrà plasmare per reggere l’urto di una SuperLega a 13 squadre, che promette di essere molto competitiva.

Oreste Cavuto, classe 1996, 199 cm d’altezza, al momento impegnato con la nazionale azzurra nella Nations League, ha vinto il premio “G. Badiali” (miglior U23 italiano della Serie A2 nel 2015/16) e ha conquistato il bronzo ai Mondiali Under 23 2015.

Cinque titoli giovanili, un mondiale per Club e una Coppa Cev caratterizzano il suo curriculum di vittorie con Trento.

Quella con Cavuto è stata una trattativa a singhiozzo, che ha seguito inevitabilmente l’evoluzione delle strategie di Trento sul mercato – spiega Bonitta – ma quando poi la situazione si è sbloccata, mi ha fatto molto piacere l’entusiasmo che il giocatore ha manifestato nel venire a giocare a Ravenna e il fatto che non abbia cambiato idea dopo le ottime prestazioni che sta fornendo con la nazionale.

Io con lui sono stato chiaro: c’è una strategia che prevede l’impiego più continuativo di Lavia, ma Oreste si è messo a disposizione con grande umiltà e voglia di fare bene”.

Thijs ter Horst, nazionale olandese dal 2011, classe 1991, 205 cm di altezza, dopo gli esordi nel campionato del suo Paese, sbarca in Italia dove resta cinque annate dividendosi tra Verona e Piacenza.

Poi l’esperienza nella V-League, il campionato della Corea del Sud, al Samsung Bluefang con la cui maglia è stato premiato due volte come miglior schiacciatore della V-League, e un interregno in Qatar al Police per disputare la Coppa del Qatar.

Thijs è giocatore di grande fisicità, con spiccate caratteristiche nel colpo d’attacco da seconda linea – è la descrizione di Bonitta – e soprattutto con qualità nell’attacco da posto sei. Dopo tre anni in Corea voleva rientrare in Italia e abbiamo intercettato al volo questa sua voglia di ritornare in un contesto di squadra in cui ha la certezza di poter giocare.

Abbiamo chiuso velocemente la trattativa e crediamo di avere preso un giocatore che ci sarà molto utile. Adesso sta disputando la Golden League, il torneo per le nazionali che non sono impegnate nella Nations League”.

Con i due schiacciatori va ormai completandosi l’organico affidato a Marco Bonitta per il prossimo campionato di SuperLega che inizierà il 20 ottobre: ai confermati Saitta, Lavia e Marchini si aggiungono gli arrivi dell’alzatore serbo Batak (classe 2000), del libero della nazionale slovena Jani Kovacic (classe 1992), dello schiacciatore Francesco Recine (classe ’99), figlio d’arte e dell’opposto Sharone Vernon-Evans (classe ’99), attualmente impegnato in Nations League con la nazionale canadese di cui è stato tra gli artefici del terzo posto alla World League del 2017 (prima volta nella storia della nazionale nordamericana).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".