Tutti i nemici degli Angeli: la De Mitri Volley Project fa il conto con le sue avversarie

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Sono stati diramati i calendari ufficiali del campionato femminile di pallavolo di serie B2 e la De Mitri Volley Angels Project (inserita nel girone G) ha avuto modo di conoscere l’ordine nel quale affronterà la sue avversarie. Il raggruppamento comprende formazioni di Emilia, Romagna, Umbria e Marche e proprio contro formazioni emiliane e romagnole avverrà il debutto delle ragazze del direttore sportivo Fulvio Taffoni.

Sabato 19 ottobre, data di inizio del campionato, le rossoblù riceveranno la visita del Vbc Pianamiele Ozzano, per poi affrontare due trasferte consecutive in Romagna, prima sul campo della Liverani Lugo e poi su quello della Blueline Libertas Forlì, formazioni sulle quali sembrano concentrarsi i favori del pronostico per la promozione in serie B1. Dal punto di vista chilometrico il girone è senz’altro migliore rispetto a quello della passata stagione, che ha costretto la formazione del presidente Benigni a ben sei estenuanti trasferte in Puglia, ma per quanto riguarda il livello tecnico, molti osservatori concordano sul fatto che si tratti di un girone più impegnativo di quello meridionale.

Come detto, il campionato inizierà sabato 19 ottobre e si fermerà per le feste natalizie il 28 dicembre e il 4 gennaio, il 1° febbraio per la consueta sosta tra la fine del girone di andata e l’inizio di quello di ritorno e sabato 11 aprile per la Pasqua. L’ultimo turno di campionato è previsto per il 9 maggio nel quale la De Mitri riceverà la visita della Fenix Faenza, potendo così iniziare e concludere il campionato tra le mura amiche. Successivamente  verranno giocate le partite dei playoff promozione. 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".