Tuscania conferma lo staff medico sotto la guida del dottor Potestio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Luca Laici - Tuscania Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Definito il roster e completato lo staff tecnico, la Maury’s Com Cavi Tuscania (Serie A3 Credem Banca Girone Blu) annuncia la conferma per la prossima stagione dell’equipe medica che anche quest’anno sarà coordinata dal dottor Domenico Potestio.

“E’ iniziata la nuova stagione, la squadra si è radunata e come di consueto tutti i giocatori sono stati sottoposti alle visite medico sportive di rito – esordisce il medico – Ogni giocatore è stato inoltre sottoposto ad una valutazione ortopedica e funzionale al fine di calibrare al meglio la preparazione e di conseguenza la stagione. Questa fase è fondamentale per cercare di ridurre al minimo gli infortuni, soprattutto di natura muscolare, che potrebbero verificarsi. Il lavoro di tutto il team ad in iniziare da coach Passaro e proseguendo con il prezioso supporto della fisioterapista Erika Acevedo e del masso fisioterapista Mauro Fringuelli sono fondamentali per permettermi di gestire e coordinare al meglio il lavoro. Un lavoro caratterizzato dall’attenzione per i dettagli, quei dettagli che possono fare la differenza tra trovarsi ad aprile con la squadra al completo o con l’infermeria piena”.

“Ci aspetta una stagione entusiasmante – conclude Potestio – e tutto lo staff da me diretto sarà costantemente al fianco della squadra e darà come sempre il proprio contributo. Il compito dei ragazzi è quello di farci divertire e di vincere, quello dello staff sanitario è di permettergli di esprimersi al meglio”.

Oltre ai due stimati professionisti, la dottoressa Erika Beatriz Acevedo, laureata in Fisioterapia con specializzazione in Posturologia Terapia respiratoria, e il dottor Mauro Fringuelli, massofisioterapista e infermiere, lo staff medico del Tuscania Volley si avvarrà, in caso di necessità, anche dell’ausilio di Camilla Save, esperta infermiera professionista, da sempre impegnata soprattutto nelle categorie giovanili.

“In questa fase di preparazione atletica – commenta Erika Avecedo – il mio lavoro consiste nell’assicurare il recupero veloce dalla fatica e il recupero muscolare lavorando con delle macchine o anche con la Tecar che uno dei macchinari che più uso sui ragazzi allo scopo di creare un incremento del microcircolo per drenare tutte le tossine presenti e ossigenare i tessuti e limitare così la possibilità che si creino lesioni. Abbiamo fatto poi una visita posturale per capire quali sono le problematiche dei ragazzi in modo che assieme all’allenatore e al preparatore possiamo fare un lavoro mirato su di loro. Quando poi si inizierà con le partite, il mio lavoro sarà più manuale, sempre però ricorrendo anche alla tecarterapia, per intervenire sugli eventuali infortuni che possono essere, strappi muscolari, pubalgie, infiammazioni, ecc. per favorire in modo naturale i processi di autoriparazione”.

“Ringrazio la società che per il quinto anno consecutivo ha inteso riconfermarmi nello staff medico-sanitario – commenta Mauro Fringuelli – Sono contento che anche quest’anno abbiamo una squadra competitiva e da parte mia farò di tutto per contribuire ad arrivare a traguardi importanti”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gargiulo tra Nazionale e Civitanova: “Sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”

Superlega Maschile

In attesa di prendere parte con l’Italia al collegiale di Cavalese, in programma a partire da sabato (QUI i convocati da De Giorgi), Giovanni Gargiulo si gode i pochi giorni di relax. Il centrale della Cucine Lube Civitanova è una delle note più liete della Nazionale azzurra nella VNL, ma resta con i piedi per terra e non perde l'occasione per mostrarsi riconoscente nei confronti dello staff cuciniero sottolineando il valore della costanza e del lavoro sodo per raggiungere obiettivi importanti e acquisire la giusta mentalità.

Le parole di Giovanni Gargiulo ai microfoni della società: “Sono arrivate tante belle soddisfazioni, devo sempre dire grazie alla Lube che mi ha dato un palcoscenico importante. Dietro c'è stato tanto lavoro da parte mia con il sostegno dello staff biancorosso e il supporto della dirigenza cuciniera. Ho avuto la possibilità di crescere fino a dimostrare in campo di poter arrivare alla Nazionale e meritarmi una chiamata. Ora che ho beneficiato di queste gratificazioni sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”.

In cosa pensi di essere migliorato dopo il primo anno alla Lube? “Francamente penso di essere migliorato sotto tutti i punti di vista! Credo che in generale gli atleti ogni anno mettano un tassello in più al loro percorso. Nel mio caso sono convinto di essere cresciuto sotto tutti gli aspetti!”.

Qual è stata l’emozione più grande provata con la maglia dell’Italia? “L’esordio in Canada alla VNL contro la Bulgaria del mio amico e compagno in biancorosso Alex Nikolov, che ho ritrovato con piacere. D’altronde la prima partita in una competizione ufficiale con la maglia dell’Italia è speciale!”

Come cambierà il reparto centrali della Lube con l’innesto di Wout D’heer? “Lavoreremo per migliorare e farci trovare pronti perché vogliamo dimostrare sul campo che si può lasciare il segno anche con tre centrali meno maturi e un veterano. Potke ci darà una mano a innalzare il livello. Nonostante sia giovane, Wout ha già fatto vedere il suo talento sia a Trento sia Taranto, lo dicono le statistiche e si è percepito sul campo. La filosofia vincente della Lube e la fiducia nei giovani daranno una spinta a tutti noi e anche alle new entry!”

Quali sono i tuoi propositi in vista del futuro con la Lube e l’Italia?

“Migliorare a prescindere da tutto! In Nazionale voglio continuare ad allenarmi con costanza insieme ad atleti di altissimo livello e fare esperienze, forse riservate a pochi, che auguro di vivere a chiunque abbia i miei stessi sogni. Con la Lube dobbiamo tenerci stretta la mentalità dell’ultima stagione, lavorando sodo, palla su palla, partita dopo partita, senza fasciarci troppo la testa”

Tra i nuovi compagni ci sarà una vecchia conoscenza per te! “Eh sì! Ho giocato per un mese e mezzo insieme a ‘Pablito’ Kukartsev a Tourcoing nel campionato transalpino. Si tratta di un ottimo opposto e di un bravissimo ragazzo. Invece, dopo la gara con la Francia in VNL, c’è scappato un saluto anche con Noa Duflos-Rossi. Sembra proprio un tipo a posto anche lui, tra pochi mesi lo conosceremo meglio!”

(fonte: Cucine Lube Civitanova)