foto Fenerbahce

Turchia, oggi Fenerbahce-VakifBank per la Supercoppa. Attesa per Orro, dubbi su Boskovic

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Questa sera, alle ore 18.00 italiane, l’Ankara Spor Salonu sarà il teatro della Supercoppa turca femminile, primo titolo della stagione che si contenderanno il Fenerbahce e il VakifBank. In campo ci sarà anche tanta Italia, a partire dalle panchine con gli head coach Marcello Abbondanza e Giovanni Guidetti, oltre ad Alessia Orro, il grande acquisto del mercato delle gialloblu, a caccia della prima coppa di questa sua nuova avventura, la prima all’estero della sua carriera.

Due squadre costruite per primeggiare non solo nella Sultanlar Ligi, ma anche in Europa in Champions League per contrastare il recente dominio dei club italiani che proprio nell’ultima edizione del massimo torneo continentale hanno monopolizzato il podio con Conegliano, Scandicci e Milano.

ROSTER FENERBAHCE – Il Fenerbahce ora come detto può vantare anche una palleggiatrice tra le migliori al mondo da inserire in uno scacchiere ricco di pedine di peso: Melissa Vargas (opposto), Arina Fedorovtseva (schiacciatrice), Gizem Orge (libero) e capitan Eda Erdem (centrale) sono le grandi conferme a cui si sono aggiunte quest’anno Hande Baladin (schiacciatrice) e Agnieszka Korneluk (centrale). Senza dimenticare la convalescente Ana Cristina (schiacciatrice), per ora ferma ai box a causa della lesione al menisco mediale del ginocchio sinistro patita lo scorso luglio nel corso dell’ultima VNL. Con l’arrivo soprattutto di Orro, la volontà del club sarà quella in primis di riprendersi il titolo nazionale, perso malamente lo scorso anno in finale, e poi puntare al bersaglio grosso in Europa.

foto Sardegna Volleyball Challenge

ROSTER VAKIFBANK – Sponda VakifBank, campione di Turchia in carica, il colpo messo a segno dal club giallonero nell’ultima sessione del volley mercato è di quelli che possono davvero spostare gli equilibri: Tijana Boskovic. Le ultime volte che la squadra di Guidetti è salita sul tetto d’Europa sono state nel 2022 e 2023 quando aveva in roster un opposto del calibro di Isabelle Haak prima e Paola Egonu poi. Con Boskovic il Vakif punta a ripetere quei successi, ma la serba non è l’unica new entry. Tra gli altri volti nuovi, su tutte spiccano Helena Cazaute, una delle grandi protagoniste dell’ultimo Mondiale nonostante la sua Francia non sia andata lontano, che insieme a Marina Markova formerà una delle coppie di posto 4 più forti in circolazione; e Chiaka Ogbogu, esperta centrale statunitense, classe 1995, reduce dal titolo LOVB vinto con Austin, che farà coppia con la turca Zhera Gunes cercando di non far rimpiangere la cinese Xinyue-Yuan, tornata in patria per vestire la maglia del Tianjin. A comandare il gioco e difendere la seconda linea, poi, saranno le inamovibili Cansu Ozbay, palleggiatrice e leader del gruppo, e Aylin Sarıoğlu Acar, libero. Due pilastri anche della nazionale Turca di Daniele Santarelli.

EMERGENZE – Detto di Ana Cristina per il Fenerbahce, in casa VakifBank sarà da valutare la tenuta fisica proprio di Boskovic, che nelle ultime settimane ha svolto lavoro differenziato saltando anche la trasferta italiana per il torneo Sardegna Volleyball Challenge di fine settembre. Come molti ricorderanno, la giocatrice si era scavigliata nel corso della sfida tra Serbia e Camerun agli ultimi Mondiali lasciando il campo in lacrime. Gli accertamenti effettuati a Bangkok avevano escluso fratture ossee, ma era stata evidenziata una distorsione alla caviglia con interessamento dei legamenti che ha richiesto diverse settimane di fisioterapia. Boskovic ora si sta allenando anche in gruppo solo da qualche giorno e la prima vera ‘sgambata’ l’ha fatta domenica scorsa nell’allenamento congiunto con il Galatasaray. Tra poche ore scopriremo se e quanto Guidetti sarà disposto a rischiarla in questa prima uscita ufficiale della stagione che vale comunque un trofeo.

foto Galatasaray

Ad ogni modo, gli ingredienti per una sfida da non perdere ci sono proprio tutti. Peccato solo che in Italia il match non sia trasmesso da nessuna piattaforma streaming, ma si dovrebbe trovare qualcosa comunque sui canali YouTube delle emittenti turche TRT SPOR Yildiz e TVF Voleybol TV.

Di VolleyNews.it
(© Riproduzione riservata)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI