Troppa Monza, la Vbc non si rialza. Zambelli: “Brutta prestazione, che delusione”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto, Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

C’è troppa Vero Volley Monza per la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Nell’anticipo dell’ottava giornata di Serie A1 femminile, le ragazze in rosa di coach Volpini non si prendono neanche un set dal match contro le brianzole di coach Gaspari. Nonostante le assenze, infatti, Monza ha dominato nel derby lombardo, guidata da un’ottima Davyskiba da 13 punti a tabellino.

Resta, quindi, ferma a nove punti in classifica la Vbc Casalmaggiore che attende oggi gli altri match per vedere come si modificano le posizioni in classifica a lei vicine.

“Sapevamo sarebbe stato difficile e nessuno credo si aspettasse una vittoria ma la delusione è tanta non per il risultato in sé ma per come è maturato. Abbiamo giocato una brutta partita e dopo un match come quello con Vallefoglia, sinceramente, mi aspettavo facessimo meglio” è la dura analisi di Marina Zambelli, centrale che nel match di ieri sera ha messo a segno 2 punti per la Vbc, riportata da La Provincia-Quotidiano di Cremona nell’edizione odierna.

Il bilancio di Zambelli è negativo a 360°, della prestazione di ieri sera non salva niente: “È un peccato perché i presupposti per fare bene c’erano tutti, loro hanno senz’altro fatto un’ottima gara ma noi abbiamo fatto troppo poco per metterle in difficoltà” chiosa.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)