Trofeo delle Regioni, Lazio promosso: “Giovani di grande prospettiva”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto FIPAV Lazio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Lazio promosso all’Aequilibrium Cup-Trofeo delle Regioni 2022. Le due rappresentative del Centro di Qualificazione Regionale della FIPAV Lazio hanno chiuso la loro esperienza a Salsomaggiore Terme fermandosi a un passo dalle semifinali.

I ragazzi allenati da Matteo Antonucci si sono classificati al settimo posto, migliorando di gran lunga la quindicesima piazza dell’edizione 2019 (l’ultima disputata prima della pandemia). Sandu e compagni si sono resi protagonisti di un cammino cominciato dalla Pool B che è andato al di là delle aspettative, crescendo a vista d’occhio nelle qualità individuali e nel modo di stare in campo. Nella prima giornata (martedì 28 giugno) il Lazio aveva battuto per 2-0 la Valle d’Aosta e per 2-1 l’Abruzzo; mercoledì 29 giugno sono arrivate invece le vittorie (entrambe per 2-0) contro Marche e Campania.

Nella doppia gara contro Sicilia e Friuli Venezia Giulia sarebbe bastata una sola vittoria per 2-0 per accedere alle semifinali, ma l’emozione ha giocato un brutto scherzo: il Lazio ha infatti perso entrambe le gare per 2-1, arrivando quinto nella classifica avulsa e vedendosi escluso dalle semifinali per un solo punto (9 quelli dell’Emilia Romagna, 8 quelli dei laziali). Nella giornata conclusiva del torneo i 14 rappresentanti della regione hanno perso per 2-0 contro il Trentino e vinto per 2-1, in rimonta, contro le Marche, conquistando il settimo posto nella kermesse.

Foto FIPAV Lazio

Sono andate ancora più vicine alla semifinale le ragazze di Simonetta Avalle, estromesse dalla final four a causa della classifica avulsa. Dopo aver superato nei primi due giorni di gare Calabria (2-1), Abruzzo (2-0), Trentino (2-0) e Sicilia (2-0), in un crescendo di gioco ed entusiasmo, Bovolenta e compagne hanno vinto giovedì la loro quinta partita su 5 disputate contro il Friuli Venezia Giulia (2-0), poi sono inciampate – perdendo in due set – contro la Lombardia.

Una sconfitta dolorosissima, con un 25-9 nel secondo parziale che ha fatto la differenza per determinare la classifica avulsa permettendo alle lombarde di superare proprio le laziali e di piazzarsi quarte in graduatoria. Il Lazio femminile ha dovuto così rinunciare alla semifinale, ma si è riscattato conquistando due vittorie importanti su Sardegna e Toscana (doppio 2-0); successi che valgono il quinto posto finale.

Il bilancio è sicuramente positivo – sono le parole del presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, a chiusura dell’esperienza – è stato importante tornare in prima fascia nel maschile e ci auguriamo adesso di restarci stabilmente. Un pizzico di rammarico in più c’è per quanto riguarda il femminile, perché per qualche punto in più realizzato saremmo stati tra le migliori 4. Le nostre due selezioni hanno affrontato questo torneo con alcuni atleti e atlete più piccoli, di grande prospettiva. E questo ci rende ancora di più orgogliosi. Da sottolineare anche l’importanza dei processi selettivi e la bellezza di una manifestazione che permette a tutte le regioni d’Italia di confrontarsi. Un momento di incontro che ci è mancato tanto e che finalmente abbiamo ritrovato“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato Mirandola: confermati il libero Matteo Rustichelli e il palleggiatore Alessio Sitti

Volley Mercato

Blocco di conferme in casa Stadium Mirandola. Il reparto liberi non si tocca: “l’homemade” Matteo Rustichelli sarà a guardia della seconda linea con Luca Catellani. Dodicesimo anno gialloblù per il libero classe 1999, nato e cresciuto nel settore giovanile Stadium. La seconda conferma riguarda la cabina di regia: a distribuire il gioco sarà ancora Alessio Sitti.

Le parole di Matteo Rustichelli: Sono veramente onorato e orgoglioso di poter indossare la maglia della Stadium per un’altra stagione. Ormai questa società è casa mia. Abbiamo appena concluso nel migliore dei modi un campionato che oserei definire impeccabile. Il prossimo anno il livello si alzerà notevolmente, ma so già che ognuno di noi darà tutto sé stesso. Sono carichissimo e non vedo l’ora di iniziare un’altra avventura con questa grande famiglia nel nostro PalaSimoncelli, sono sicuro che il nostro meraviglioso pubblico si farà sentire e ci sosterrà come ha sempre fatto in tutti questi anni, siete fenomenali. Ci vediamo presto, un abbraccio.

Le dichiarazioni di Alessio Sitti: La stagione appena passata è stata davvero lunga ed impegnativa, ma si è conclusa nel migliore dei modi. L’essersi conquistati sul campo la possibilità di giocare il prossimo campionato di Serie A3 sarà una motivazione in più per me e sicuramente anche per i miei compagni di squadra. Il livello sarà decisamente più alto rispetto alla Serie B, ma sono sicuro che potremo dire la nostra. Dovremo sicuramente lavorare bene in palestra fin da subito, sia per alzare il livello di gioco che per creare un gruppo solido, aspetto fondamentale nella passata stagione.

(fonte: Stadium Mirandola)