Torneo Taverna, Dueci serie C

Torneo Taverna: al via anche il quadrangolare di C femminile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto di Branchi&Benedetti Dueci
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Nella medesima settimana del fischio di inizio del quadrangolare di B1 prende il via nel calendario del Taverna anche il torneo di serie C femminile

Sono quattro le formazioni partecipanti il Zoo Green Capergnanica, DueCi Credera, La Rocca Vescovato ed il team pavese della Virtus Binasco. Il primo incontro, fissato per martedì 19 settembre a Credera, vedrà sfidarsi le due formazioni neopromosse nel massimo torneo regionale, DueCi e La Rocca mentre venerdì 22 settembre a Capergnanica scenderanno in campo Zoo Green e Binasco, guidato da coach Paolo Morandi, ex tecnico di Ripalta e K Volley, e delle grandi ex Federica Bassini e Giada Di Matteo.

Le finali si giocheranno domenica 24 settembre presso la palestra comunale di Capergnanica, dalle ore 15.30 la finalina di consolazione a seguire la finalissima e le premiazioni delle squadre partecipanti e delle atlete meritevoli. Di seguito il programma

SERIE C FEMMINILE

Martedì 19 settembre a Credera palestra comunale Serie C femminile 1^semifinale

Ore 20.30 Branchi&Benedetti Dueci-La Rocca Vescovato

Venerdì 22 settembre a Capergnanica Palestra comunale serie C femminile 2^ semifinale

Ore 20.30 Zoo Green Capergnanica – Virtus Binasco

Domenica 24 settembre a Capergnanica Palestra comunale ore 15.30 – Finale 3^ posto , ore 18.30 – Finale 1^ posto.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.