Tipiesse Cisano, Mario Mercorio: "Qui ho trovato uno dei gruppi più belli e più sinceri"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Gas Sales Piacenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Lo scorso anno con la Gas Sales Piacenza ha ottenuto la promozione in Superlega e conquistato la Coppa Italia, risultando in più occasioni l’uomo “spogliatoio”. Mario Mercorio, quest’anno con la maglia del Tipiesse Cisano Bergamasco, intervistato dal “Giornale di Merate”, racconta la sua esperienza nella formazione piacentina con uno sguardo al futuro.

L’anno scorso hai vinto tutto con Piacenza: è stata la tua miglior stagione? «Venivo da un paio di anni non bellissimi e quando mi è arrivata l’opportunità di Piacenza l’ho accettata subito per il blasone della squadra e anche perché l’ho vista come l’ultima spiaggia per vincere la serie A2. Sono stato molto felice di essermi costruito un ruolo sia in campo sia nello spogliatoio per la vittoria di Coppa Italia e Campionato. Una testimonianza del ruolo che ho avuto a Piacenza e dell’affetto del pubblico sono stati proprio un gruppo di tifosi piacentini che, dopo aver visto campioni ogni anno, mi hanno dedicato uno striscione e sono venuti anche a Cisano per seguirmi».

Ora l’esperienza a Cisano: come ti stai trovando? «Ho trovato uno dei gruppi più belli e più sinceri di tutti i miei anni da pallavolista. Inoltre mi ha subito fatto una buonissima impressione la società che è sempre disponibile e durante la stagione non ci sta facendo mancare mai niente».

Ultima domanda: che cosa vedi nel tuo futuro? «Chissà cosa mi riserverà, quando smetterò di giocare. Ovviamente avendo scelto di vivere al mare, il lavoro più bello sarebbe gestire uno stabilimento balneare o un piccolo locale nel Tigullio… Lasciando però sempre aperta la porta al mondo della pallavolo».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.