Tipiesse Cisano: al Pala Pozzoni arriva il Pool Libertas Cantù

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Tipiesse ritorna al Pala Pozzoni di Cisano per cercare di strappare i primi punti stagionali.

L’impresa non sarà però semplice perché, dopo i match contro la Videx Grottazzolina e Cuneo, ci sarà di fronte un’altra squadra di assoluto livello come il Pool Libertas Cantù.

E’ vero la squadra di coach Cominetti ha perso entrambe le prime due gare di campionato, come la Tipiesse, ma ha sicuramente maggior esperienza nella categoria e ha già sconfitto 3-1 i bergamaschi nei test match pre stagionali.

Coach Zanchi: “C’è tanta voglia di riscatto”

I canturini arrivano, come Cisano, da due sconfitte consecutive ma non sarà per niente facile e coach Zanchi lo sa benissimo. “A prescindere dalle prime due partite stagionali, Cantù è una squadra molto competitiva in ogni reparto e con ottime alternative.

L’opposto Santangelo e i due schiacciatori Preti e Cominetti hanno dimostrato, nonostante le sconfitte, di poter essere delle vere e propri macchine da punti da monitorare con attenzione”.

La Tipiesse però, allo stesso modo, è decisa a riscattarsi. “C’è tanta voglia di riscatto e soprattutto di capire come prendere dal punto di vista emotivo questa serie A per poter rendere al massimo.

I giocatori, infatti, sono consapevoli che qualcosa in più si può e si deve fare: c’è stata in settimana questa presa d’atto da parte di tutti e mi aspetto sicuramente qualcosa in più – continua il tecnico bergamasco –

Questo vuol dire non per forza vincere la partita, ma provare a conquistare quel set in più e maggiore fiducia per poi arrivare all’obiettivo della prima vittoria in serie A2″.

Anche con Cantù quindi sarà una battaglia. “Scenderemo in campo per lottare su ogni punto come se fosse l’ultimo, ragionando uno step alla volta e dando molta attenzione ai particolari. Sarà una bellissima partita e proveremo sicuramente a portare a casa un risultato positivo che ci darebbe una grossa iniezione di fiducia”.

Cantù: Santangelo e Preti sanno come far male

I pericoli maggiori arriveranno dal braccio dell’opposto Santangelo e di quello degli schiacciatore Preti e Cominetti.

Il Pool Libertas, infatti, può contare su un reparto esterni di tutto rispetto e che sa come far male. Per maggiori informazioni chiedere a Piacenza e Castellana Grotte.

Nonostante le due sconfitte, i protagonisti per Cantù sono stati proprio i tre esterni che hanno provato in tutti i modi a tenere a galla la propria squadra nei set giocati.

All’esordio contro la Gas Sales è stato Santangelo a prendersi la scena con 18 punti, mentre Cominetti si è fermato a 13 e Preti a 8. A Castellana Grotte, invece, protagonista assoluto proprio lo schiacciatore Preti che ha messo a terra ben 27 punti.

Buon bottino anche per Santangelo con i suoi 20 punti, mentre sono stati solo 9 quelli di Cominetti. In queste prime due giornate però l’apporto delle tre bande non è bastano al Pool Libertas per strappare punti, ma la Tipiesse dovrà sicuramente tenerli sotto stretta osservazione perché gran parte delle speranze di vittoria di Cantù passeranno proprio dalle loro mani e dalla loro verve realizzativa.

Pool Libertas Cantù: Alberini, Santangelo, Preti, Cominetti, Monguzzi, Robbiati; Butti (L1). Baratti, Suraci, Gasparini, Danielli, Frattini, Rudi (L2). All: Cominetti, Redaelli.

Gli altri match (3ª giornata – domenica 28 ottobre ore 18)

Tipiesse Cisano Bergamasco – Pool Libertas Cantù (ore 19)
Club Italia Crai Roma – Olimpia Bergamo (27/10 ore 17)
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania – Materdominivolley.it Castellana Grotte
Videx Grottazzolina – Gas Sales Piacenza
Gioiella Gioia del Colle – Tinet Gori Wines Prata
Pag Taviano – Sieco Service Ortona
Elios Messagerie Catania – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (29/10 ore 20.30)

Classifica

Videx Grottazzolina 6, Gas Sales Piacenza 6, Olimpia Bergamo 6, Club Italia Crai Roma 5, Materdominivolley.it Castellana Grotte 5, Gioiella Gioia del Colle 3, Elios Messaggerie Catania 3, Bam Acqua S. Bernardo Cuneo 3, Tinet Gori Wines Prata 3, Pag Taviano 2, Pool LIbertas Cantù 0, Tipiesse Cisano Bergamasco 0, Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 0, Sieco Service Ortona 0.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.