Tik Tok Break #4: In allenamento c’è margine di miglioramento

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Prosegue il nostro viaggio all’interno della tendenza  #volley e #volleyball di Tik Tok. Ribadiamo la nostra challenge: registrate il vostro video e pubblicate: e non dimenticate gli hashtag #volleynews #diamovoceallapallavolo

UNO – Perfettibile – #pallacorta @beatricecillara

L’allenamento non è solo fuori dalla palestra ma anche in piena social distance: da un balcone all’altro. Diciamo che la tecnica va perfezionata.

Due – Doppia versione – #nomacantibene @legumidaniele

Ammettiamo che la nostra generazione sta facendo fatica a capire lo slang del “bendo, sopra il booster, con le buste, svuota il freezer…” quindi quando troviamo un pischello che usa l’ironia ci riempie il cuore. Il video di Daniele ha già quasi 80mila like e merita la lode sia per la produzione che per il doppiaggio autocritico.

TRE – Colpa della rete #anditwentlike @annamarzella

Quando ci si allena al chiuso, senza punti di riferimento, senza la rete che ci dà un’altezza si finisce per fare qualche errore di valutazione. Massima solidarietà ad Anna la cui faccia dopo il danno merita un fermo immagine da evidenziare. Ooooops I didi t again…

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)