Tiberti: “Gara 1 ci dice che domenica ce la possiamo giocare”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Gruppo Consoli Centrale McDonald’s
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La serie di Finale Play Off non tradisce – e per qualcuno forse supera – le aspettative: è iniziata con una battaglia di due ore e mezza nella quale la Consoli Centrale McDonald’s, per la prima volta in corsa per la Superlega, ha giocato al livello, e per lunghi tratti meglio, di una Prisma Taranto costruita per il salto di categoria. Allontanato il rammarico per l’occasione scivolata al tie break in terra pugliese, il clima nel prepartita al San Filippo è sereno.

Il tecnico Roberto Zambonardi ricorda: “Stiamo vivendo un finale di campionato di grande qualità e valore: questo è un gruppo unito, come difficilmente se ne vedono, che sta mettendo il massimo impegno da inizio stagione e in questo Play Off non ha avuto cali di determinazione. Non abbiamo intenzione di arretrare: teniamo il buono – che è tanto – fatto in Gara 1 e sistemiamo gli errori per ripartire con la tranquillità che ci contraddistingue. Ogni partita della serie di finale è una storia a sé

Simone Tiberti rilancia: “La sconfitta di misura in Gara 1 ci dice che domenica ce la possiamo giocare. I palloni sbagliati sono solo episodi: ripartiamo dall’ottima prestazione messa in campo a Taranto”.

Per Fabio Bisi “E’ una stagione che va oltre ogni più rosea aspettativa e in questo Play Off ci stiamo divertendo molto: da Gara 1 ci portiamo la consapevolezza di essere al livello di Taranto. Possiamo e vogliamo fare risultato.”

Chiude Davide Esposito: “Recuperiamo le forze e vediamo le cose positive di gara 1 da portare anche domenica in campo. Vivere questa finale è un risultato bellissimo, vogliamo mettercela tutta per trasformarlo in un traguardo storico”

La Prisma Taranto arriverà galvanizzata dalla rimonta, ma al San Filippo troverà la stessa squadra spensierata che si diverte a stupire e che vuole regalarsi ancora qualche bel ricordo di un finale di stagione straordinario. Coach Di Pinto ha confermato di avere dalla sua una panchina lunga e affidabile e potrebbe schierare uno starting six che premia l’ottimo Gironi incrociato a Parodi in banda, mentre al centro ci saranno Alletti e Di Martino, con Coscione e Padura Diaz sulla diagonale principale. Il libero è Goi.

Dirigono gli arbitri Gianfranco Piperata e Alessandro Rossi. Addetto al Video Check: Gianluca Fumagalli. Diretta streaming sul canale Youtube di Lega Volley dalle 18, all’indirizzo https://youtu.be/RwwqANAiCIc

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nasce l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Bisogno e Lami: “Questa sinergia garantirà stabilità”

A2 Maschile

Una conferenza stampa per parlare della joint venture tra Emma Villas Siena e i Lupi di Santa Croce. Annunciato il nome della squadra che prenderà parte al prossimo campionato di volley di serie A2: il team si chiamerà Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La compagine giocherà alcuni match a Siena e altri match a Santa Croce sull’Arno.

“Si tratta di un’iniziativa a lungo raggio, unendo le forze svilupperemo un progetto più ampio – ha dichiarato il Presidente di Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno. – Questa sinergia garantirà stabilità. Credo che possa essere ritenuta una scelta innovativa e coraggiosa, e io ritengo che si debba avere coraggio, ed era comunque una necessità essenziale. Porteremo avanti un progetto di area toscana, stiamo ovviamente già lavorando per allestire una squadra importante e forte”.

Ancora Bisogno: “Sarà un percorso molto faticoso e impegnativo, ma andremo avanti su questa strada. Sono abituato a pensare che si debba sempre fare il passo lungo quanto la gamba. L’obiettivo è quello di creare un polo di interesse sportivo, sociale e imprenditoriale di livello regionale. La joint venture si realizzerà per la prima squadra e per la seconda squadra che militerà in serie B, mentre i settori giovanili resteranno autonomi. Il nostro non è un saluto a Siena, qui infatti giocheremo molte delle nostre partite di questa stagione sportiva. A Siena ci siamo sempre trovati benissimo, sentendo sempre la vicinanza di aziende, imprenditori e del nostro pubblico. Credo comunque che la città avrebbe assoluto bisogno di un nuovo palazzetto”.

“Stiamo creando qualcosa per il futuro – ha affermato Alberto Lami, presidente dei Lupi di Santa Croce. – Credo che si tratti di un passo in avanti importante. Le società sportive sono aziende e devono essere gestite come tali. Portarle avanti e gestirle richiede impegno di risorse, di tempo e di persone. Metteremo il meglio che possiamo dare per un progetto certamente molto interessante che si realizza con due società tra le quali c’è sempre stato profondo rispetto”.

Prosegue Alberto Lami: “Codyeco continuerà la partnership e devo dire che tutti i nostri partner vedono in maniera positiva questa collaborazione. Gli allenamenti della prima squadra verranno effettuati a Santa Croce sull’Arno, dove ci sono importanti vantaggi a livello logistico dato che abbiamo un palazzetto a nostra disposizione e quindi l’attività sportiva è più semplice e più agevole. Queste due società sono il faro della pallavolo toscana, è nostro compito provare a realizzare questa collaborazione”.

Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, ha parlato del lavoro in corso per allestire il roster del team: “Faremo una squadra competitiva e il nostro obiettivo sarà quello di partecipare ai playoff del prossimo campionato di serie A2. Vogliamo disputare un buonissimo torneo, il roster è già ultimato al 99% e stiamo definendo le ultime operazioni. A breve comunicheremo tutti i componenti della squadra. Crediamo in questo progetto di ambito regionale che può dare nuove prospettive. Pensiamo a quante società sono venute meno negli ultimi dieci anni a causa delle difficoltà. Noi andiamo avanti con rinnovate ambizioni”.

(fonte: Emma Villas Siena)