candi

Thompson: “È stata battaglia vera”. Candi: “Non le subiamo più nei momenti di difficoltà”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Lega Volley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

E’ stata una vera e propria battaglia stasera che ci ha messo alla prova duramente. Noi, però, abbiamo dimostrato quanto siamo cresciute durante la stagione e quanta qualità possiamo tirare fuori”. A dirlo a fine Gara 3 è Jordan Thompson, autrice di 28 punti ma soprattutto di un’altra prestazione di grandissima consistenza. “Credo che il nostro servizio e la nostra ricostruzione abbia fatto la differenza stasera. Le abbiamo messe in difficoltà nei momenti chiave, sfruttando le occasioni. Gara 4? Dobbiamo ripartire da zero sabato, senza pensare a quello che c’è in palio. Stare insieme, giocare di squadra e dare tutto per arrivare all’obiettivo”.

Determinante in una fase cruciale del match anche Sonia Candi, che con due servizio (il secondo un ace) ha deciso in favore di Milano il finale del quarto set che ha mandato la sfida al the-break. “Non ho parole perché è stata una partita incredibile, sofferta, da infarto – racconta la centrale al microfono del nostro Roberto Della Corna -. È stata bellissima, punto a punto e ce la siamo meritata giocando alla grande. Ora abbiamo il match-point in casa e cercheremo di sfruttarlo. L’Arena è un punto a favore per noi perché è incredibile l’aiuto che ci da il pubblico, quindi cercheremo di chiuderla. La cosa bella è che ora non stiamo subendo, anche nei momenti di difficoltà dove comunque riusciamo a uscirne. Giochiamo pallone su pallone e non molliamo. Questa è stata la chiave”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)