Taranto, Gironi: “Ci attendono due gare in cui sarà necessario fare punti “

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto LVM
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Archiviato l’ultimo successo contro il Pool Libertas Cantù, la Prisma Taranto ha già gli occhi puntati sul match contro la Conad Reggio Emilia nel recupero della 3a giornata di andata di Serie A2 Credem Banca. Un impegno tutt’altro che semplice contro una formazione in “palla” e che arriva dalla vittoria esterna a Mondovì.

Intanto Fabrizio Gironi fa il punto in casa rossoblù, analizzando l’ultimo successo nell’intervista rilasciata al quotidiano Gazzetta del Salento. «I tre punti ci servivano – ha esordito lo schiacciatore fonico – anche se venivamo già da un buon momento, c’è tanta soddisfazione perché la squadra ha giocato davvero bene, limitando gli errori. Siamo stati in grado di difendere e ricevere con percentuali migliori rispetto al passato e siamo riusciti nell’intento di migliorarci in situazioni in cui prima avevamo delle sbavature, come ad esempio nella battuta, dove siamo stati molto meno fallosi».

L’attenzione, poi si sposta inevitabilmente ai due impegni ravvicinati contro la Conad Reggio Emilia. «Siamo consapevoli del fatto che ci attendono due gare in cui sarà necessario fare punti per allungare in classifica su Cuneo e mantenere il secondo posto, nello stesso tempo puntando il mirino verso la capolista Bergamo, al momento inavvicinabile. Dovremo necessariamente essere bravi a rimanere concentrati, nonostante il calendario in questo momento sia davvero molto impegnativo».

Dopo la partenza di Simone Parodi, Gironi è stato maggiormente responsabilizzato dal tecnico Vincenzo Di Pinto, il quale finora lo ha sempre schierato nel sestetto di partenza. «Per il solo fatto di giocare con continuità – ha spiegato lo schiacciatore della Prisma – sento molto la fiducia non solo dell’allenatore, ma di tutto l’ambiente intorno. Una situazione che mi pone nella condizione di dare sempre il meglio di me stesso, e che ritengo fondamentale nel mio personale processo di crescita. E’ chiaro che tutto ciò mi fa piacere, e spero di poter sempre ripagare al meglio tutti gli attestati di stima che sto ricevendo in questo periodo».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.