Giovedì alle 18.30 andrà in scena l’allenamento congiunto con il club di B1 della Bionatura Nottolini Capannori, che sarà anche l’occasione per festeggiare la promozione dalla B2 alla B1 del club lucchese.
Nonostante il risultato in campo niente di scontato, con Palmi che ha dato filo da torcere ai padroni di casa nel primo set, concluso solo a vantaggi inoltrati.
Parodi: "Non è un modo di dire, sono veramente contento dell’aria che si respira, stiamo lavorando bene e dobbiamo continuare a farlo per raggiungere gli obiettivi che la società si è premessa"
Tra gli aspetti che hanno inciso ad “attirare le attenzioni” attorno al sodalizio tuscolano c’è stato sicuramente l’accordo di collaborazione avviato con il Volleyro Casal de’ Pazzi, la prima società d’Italia a livello di settore giovanile.
Coach Sbano: "E' un torneo che si serve dal punto di vista di conoscenza di gioco. Era programmato che fosse così, per creare i meccanismi di squadra; queste partite che si servono per capire tante cose in chiave futuro.
Lo schiacciatore: "Non vedo l'ora che inizi il campionato perché voglio vedere il Pala Panini strapieno. Intanto noi continuiamo a dare il massimo in allenamento in attesa dell'arrivo degli altri compagni"
Il centrale olandese: "Cantagalli è un grande allenatore, che riceve consigli da Velasco: mi dicono che devo imparare molto e vogliono darmi lo spazio, se faccio un errore in allenamento non è un problema. Sto molto bene finora".
Al termine della terza settimana di preparazione ecco il primo allenamento congiunto sabato alle 16.30 (inizio riscaldamento). A disposizione anche Miniuk, arrivata in settimana dalla Bielorussia.
Coach Luca Secchi traccia il bilancio dopo le prime settimane di lavoro della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Domani, sabato 15 settembre, al PalaFenera allenamento congiunto con Pinerolo.