Una gara che si preannunciava difficile e così è stato. La Damiano Spina Oria cade per 3-0 sotto i colpi di una capolista Napoli che conferma il suo valore ed è la più seria candidata al salto di categoria. La formazione di Piero Acquaviva, invece, può dirsi contenta in parte.
Le oritane di Piero Acquaviva puntano a far bene, ossia a una prestazione positiva per tentare di mettere in difficoltà la battistrada del girone H di B2.
Le lagarine di coach Marco Mongera escono dalla competizione a testa ai quarti di finale dopo aver ceduto, ieri sera, alle venete del Giorgione in tre parziali.
Trovando una maggiore continuità in diversi fondamentali rispetto alle padrone di casa lombarde, grazie anche alle belle prestazioni di Dorighelli e De Stefano autrici di 13 punti a testa.
Bene, molte bene la Clai. Pratica La Spezia archiviata e via andare. La formazione di coach Manuel Turrini si sbarazza in tre set del Volley Autorev e chiude nel migliore dei modi un girone d'andata da ricordare. I freddi numeri recitano: 28 punti in classifica, 11 vittorie e due sole sconfitte, terzo posto in classifica a due sole lunghezze dal Forlì secondo.
Ultima gara d'andata che ha il sapore amaro per la Damiano Spina Oria che cede nella gara interna contro Triggiano per 3-0. Un match senza storia per quel che riguarda il punteggio. Anche se nel secondo set qualcosa è andato storto in casa brindisina più del solito.
Prossimo turno in trasferta per il Messina Volley che, sabato 20 gennaio, farà visita al Grotte di Castellana. Le ragazze di mister Danilo Cacopardo cercheranno il riscatto, dopo aver perso al tie-break il derby contro la SIFI Kondor Catania, affrontando una squadra proveniente dalla sconfitta in casa dell’Ultragel Ard Palermo.
Se si è fermata a 4 la serie di vittorie consecutive, prosegue quella dei punti da parte della Damiano Spina Oria. Il 3-2 subito ad Orsogna viene analizzato da Piero Acquaviva in maniera completa. Ossia non soffermandosi sull'episodio singolo, ma su un andamento della gara che è stato contraddistinto da errori che sono stati un po' più marcati in alcuni frangenti del match.
Il Messina Volley esce sconfitto al tie-break nel derby casalingo contro la SIFI Kondor Catania, valevole come dodicesima giornata del campionato di Serie B2.
Nulla da fare per la Conero che in casa della capolista Valdarninsieme, e priva di Alessandrini e Salvucci infortunate e Gasparroni indisponibile ed in panchina solo per onor di firma, non è riuscita ad opporsi alla qualità delle avversarie che si sono meritatamente aggiudicate il match.