Era considerato uno snodo fondamentale per la lotta salvezza lo scontro diretto tra l’Eurosped Conero Ancona ed il Rinascita Firenze ma l’epilogo non ha arriso alle doriche che hanno ceduto partita, posta in palio, posto in classifica ed una fetta di salvezza alle toscane.
La capolista del campionato, a quattro giornate dalla fine, deve giocare ogni partita come fosse una finale, per non avere cali di concentrazione e perdere punti ormai troppo importanti. E così è stato: un'ottima prestazione della Picco Lecco che non ha lasciato scampo alle avversarie lodigiane.
Doveva vincere la Clai, anche per rispondere al Campagnola. Ce l'ha fatta e il suo sogno playoff è sempre più concreto. Ma che fatica con l'Idea Volley. Servono quattro set infiniti (due dei quali chiusi ai vantaggi) per avere la meglio delle coriacee bolognesi, che hanno onorato un bellissimo derby nel migliore dei modi. Brava la Clai a non scomporsi dopo un inizio quanto meno difficile e a reagire da grande squadra. Con tre partite ancora da disputare, il terzo posto si avvicina a grandi passi.
E' stata la festa più bella per il raggiungimento della salvezza matematica. La Damiano Spina Oria conquista una vittoria da grande squadra contro il Mesagne e resta, adesso, in scia alle migliori del raggruppamento H di serie B2.
Grazie a questi tre punti invece le bergamasche mantengono la terza posizione con tre lunghezze di vantaggio sull'Euromontaggi Porto (quarto con 43 punti) e restano dunque in piena zona play-off a tre gare dal termine della regular season.
Verso il derby di domenica prossima contro il Mesagne con una consapevolezza: d'ora in avanti bisogna parlare di migliorare, per quanto possibile, questo straordinario campionato.
Una vittoria per un trionfo storico. Questo è ciò che vuole la Futura Volley Giovani nel match di sabato contro il Palzola Pavic Romagnano: vincere, con qualsiasi risultato, porterebbe alla banda di Lucchini la promozione matematica in B1 con tre giornate di anticipo.
La volata che condurrà alla salvezza nel campionato di serie B2 è un percorso in 4 tappe che sabato prossimo vivrà uno dei momenti decisivi. Dopo che le altre contendenti si sono praticamente sfilate acquisendo vantaggi importanti che le mettono al riparo da ogni pericolo, la lotta per non retrocedere è diventata un duello tra l’Eurosped Conero Ancona ed il Rinascita Firenze.
È una Damiano Spina Oria da urlo che dice, anche se non matematicamente, definitivamente addio alle paura della zona rosa della classifica. Una vittoria importantissima contro Chieti che lancia le brindisine verso le posizione più nobili della graduatoria.