Superlega: lo schiacciatore a stelle strisce Thomas Jaeschke, vestirà la maglia di Verona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

La società BluVolley Verona continua a vestire la maglia a stelle e strisce e ufficializza l’acquisto del giocatore statunitense Thomas Jaeschke. Lo schiacciatore, classe ’93, ha firmato un biennale che lo legherà alla società di Piazza Cittadella fino alla stagione 2018/2019.

Nel palmares dell’atleta statunitense, in forza nell’ultima stagione alla squadra polacca dell’Asseco Resovia, spiccano la medaglia di bronzo con la nazionale maggiore statunitense alle scorse Olimpiadi di Rio de Janeiro e la medaglia di bronzo alla World League del 2015.

La carriera di Thomas Jaeschke inizia nella squadra della sua scuola, la Wheaton Warrenville South High School. Al termine delle scuole superiori, gioca anche a livello universitario, entrando a far parte della formazione della Loyola University Chicago, nella Division I NCAA: nel 2013 aiuta i Ramblers a raggiungere per la prima volta nella loro storia una Final four per poi vincere il titolo sia nel 2014 che nel 2015; le sue prestazioni sono inoltre impreziosite da diversi riconoscimenti individuali, tra i quali spicca quello di National Player of the Year.

Nell’estate del 2015, dopo aver inoltre fatto parte della selezione Under-21 in occasione del campionato mondiale 2013, fa il suo debutto nella nazionale statunitense maggiore aggiudicandosi la medaglia di bronzo alla World League.

Nella stagione 2015-16, benché gli resti ancora un anno di eleggibilità sportiva per giocare con la sua università, inizia la carriera professionistica, firmando per l’Asseco Resovia, nella PlusLiga polacca; con la nazionale conquista la medaglia di bronzo ai Giochi della XXXI Olimpiade.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".