Lube Civitanova Superlega
Foto: Lega Volley

Superlega: dove seguire Civitanova-Trento e le altre partite della terza giornata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Dopo un vivace weekend a tutto volley, mercoledì e giovedì torna a stretto giro lo spettacolo della Superlega Credem Banca. Il terzo atto della Regular Season 2025/26 prevede sei sfide in due giorni, big match incredibili e il remake dell’ultima Finale Scudetto. Oltre alla leadership condivisa di Trento e Verona, i primi due turni hanno detto molto sulla nuova stagione: lo spettacolo tecnico, il grande equilibrio in campo, l’imprevedibilità dei risultati e il grande afflusso di pubblico nei palazzetti si preannunciano punti fissi anche della Superlega Credem Banca 2025/26.

Nemmeno il tempo di godersi la maratona del Pala Barton Energy con 5.000 tifosi festanti e la consegna del premio per il pubblico migliore della massima serie, che alle porte ci sono altri big match, a iniziare da Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino, remake dell’ultima Finale Scudetto, in calendario mercoledì con diretta Rai Sport alle 20.30. Alla stessa ora sono in programma Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova e, nel derby della via Emilia, Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena; entrambi gli incontri con live streaming DAZN. In simultanea, con live su VBTV, Cisterna Volley ospita la Yuasa Battery Grottazzolina, mentre la Vero Volley Monza si misura con la MA Acqua S.Bernardo Cuneo. La due giorni termina giovedì sera, alle 20.30, con il faccia a faccia tra la locomotiva Rana Verona e l’Allianz Milano, partita trasmessa in diretta su Rai Sport. Tutte le gare di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse in diretta su VBTV

Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
Telecamere di Rai Sport all’Eurosuole Forum per la sfida n. 108 tra la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino, formazioni che si sono incrociate l’ultima volta nella serie di Finale Scudetto 2024/25. Il bilancio globale nei faccia a faccia è di 57 vittorie per i biancorossi e 50 successi per i gialloblù Campioni d’Italia in carica. In classifica la Lube ha 4 punti dopo l’affermazione nel derby delle Marche e il tie-break perso a Perugia, mentre l’Itas viaggia a punteggio pieno ed è in vetta, a braccetto con Verona, dopo i successi su Cisterna e Padova. Finora i padroni di casa hanno dato un saggio della loro potenza di fuoco dai nove metri, realizzando 22 ace in due gare, i dolomitici hanno attaccato con percentuali importanti senza concedere set. Quattro gli ex: da una parte Wout D’Heer e Marko Podrascanin (che cerca il muro numero 1.300 in carriera), dall’altra Gabi Garcia e Nicola Pesaresi.

Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova
Live streaming su DAZN per il match tra la Sir Susa Scai Perugia, salita a 5 punti in classifica dopo la seconda vittoria, e la Sonepar Padova, tornata da Trento a mani vuote e ferma a quota 2 punti. Umbri e patavini si affrontano in un Pala Barton Energy ancora “elettrico” dopo la maratona mozzafiato di domenica scorsa vinta dai Block Devils al tie-break contro i vicecampioni d’Italia di Civitanova. Alla vigilia dello scontro diretto n. 30 con il sodalizio veneto, i perugini sono stati sconfitti da Padova solamente in quattro occasioni, l’ultima volta nei Play Off 5° Posto della stagione 2022/23. Cinque gli ex in campo: da una parte Federico Crosato (5 muri vincenti ai 100 in Regular Season), e Yuki Ishikawa, dall’altra Tim Held, Alessandro Toscani e Francesco Zoppellari. Coach Angelo Lorenzetti ha allenato Padova nel 2000/01. In Umbria lo schiacciatore Mattia Orioli cerca il suo punto n. 1.000 in carriera.

Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena
Derby della via Emilia n. 22 all’orizzonte con live streaming su DAZN. Al PalaBancaSport la Gas Sales Bluenergy Piacenza, avanti 11-10 nei precedenti, ospita la Valsa Group Modena, che ha prolungato il contratto di coach Alberto Giuliani fino al 2028. Entrambe le formazioni hanno perso al debutto, ma si sono riscattate nell’ultimo turno con i successi interni sulle lombarde. In classifica i canarini hanno 4 punti, uno in più dei padroni di casa. Dopo il duro impatto stagionale a Verona, il team di Dante Boninfante ha rialzato la testa contro Milano, che solo una settimana prima aveva superato Modena al tie-break. I modenesi, dopo il calo del 1° turno nella fase finale del match all’ombra della Madonnina, hanno mostrato continuità con Monza. Tre gli ex: da una parte Josè Miguel Gutierrez e Paolo Porro, dall’altra Dragan Travica. Gianluca Galassi è a -3 dai 1.500 punti in Regular Season, Vlad Davyskiba a -10 attacchi vincenti dai 1.000 nelle stagioni regolari e a -17 dai 1.500 in Italia.

Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina
Faccia a faccia per la quarta volta nella massima serie per cancellare il segno zero dalla classifica. In terra pontina si misurano due squadre ancora ferme al palo, i padroni di casa di Cisterna Volley e i marchigiani della Yuasa Battery Grottazzolina, che non sono mai riusciti a sconfiggere il Club laziale, anche se nel girone di ritorno della passata stagione hanno portato i rivali al tie-break. L’avvio di campionato non ha sorriso alle due formazioni che, pur mostrando determinazione e margini per alzare il livello, nei match giocati non sono ancora riuscite a immagazzinare punti utili per la permanenza nella categoria. Cisterna ha perso in casa con Trento e in trasferta con Cuneo, Grottazzolina è uscita sconfitta a Civitanova e al PalaSavelli con Verona. Da una parte Tommaso Guzzo è a 17 attacchi vincenti dai 500 in Regular Season, dall’altra Giulio Magalini insegue i 500 punti nelle stagioni regolari, ora distanti 37 sigilli.

Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 
OpiquadArena sull’attenti per una sfida inedita ancor più delicata di quanto si potesse immaginare qualche settimana fa. I padroni di casa del Vero Volley Monza sono ancora fermi ai nastri di partenza dopo lo stop interno con Perugia e la sconfitta netta a Modena, mentre la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo è già a quota 4 grazie al punto prezioso preso alla Kioene Arene di Padova nel giorno dell’esordio e al bottino pieno incamerato tra le mura amiche con un capolavoro contro Cisterna in tre set, partita che ha generato grande entusiasmo per il record personale di Ivan Zaytsev, ex Monza come Riccardo Copelli e Marko Sedlacek. Lo Zar (4 attacchi vincenti ai 3.500 in Regular Season), ha superato i 6.000 punti in carriera, e ha dimostrato che in un torneo sempre più improntato a lanciare i giovani talenti, anche dei veterani come lui e il palleggiatore Michele Baranowicz possono ancora lasciare il segno.

Rana Verona – Allianz Milano
A chiudere il turno è il remake della Semifinale Play Off 5° Posto della scorsa stagione. Il posticipo di giovedì, con diretta Rai Sport, vede di fronte per la 32ª volta Rana Verona e Allianz Milano, che pochi mesi fa diedero vita a una sfida vinta al tie-break dall’Allianz Milano. Nel computo globale, però, gli ambrosiani sono sotto 18-13. In vetta a punteggio pieno insieme a Trento, la formazione scaligera ha superato indenne tra le mura amiche un ostacolo come Piacenza e confermato solidità su un campo scomodo come il PalaSavelli, mentre il collettivo meneghino, eroico nel ribaltare 2 set di svantaggio in casa con Modena per poi prendere 2 punti, è rimasto a mani vuote sul campo di Piacenza nell’ultimo turno. Tre ex in campo: da una parte Fabrizio Gironi e Marco Vitelli, dall’altra Edoardo Caneschi. Trascorsi a Milano per Matteo De Cecco, 2° allenatore di Verona. In Regular Season Noumory Keita è a -28 punti dai 1.000, Francesco Recine a -5 dai 1.500.

Classifica Superlega Credem Banca
Itas Trentino 6, Rana Verona 6, Sir Susa Scai Perugia 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Valsa Group Modena 4, Cucine Lube Civitanova 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.

3ª Giornata di Andata – Regular Season Superlega Credem Banca

Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30
Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina

Arbitri: Goitre Mauro Carlo, Zavater Marco (Pazzaglini Marco)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Scudiero Simona
Diretta VBTV

Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena

Arbitri: Simbari Armando, Carcione Vincenzo (Pasquali Fabio)
Video Check: Ferrara Annarita
Segnapunti: Zuccotti Elisabetta
Diretta DAZN e VBTV

Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30
Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova

Arbitri: Luciani Ubaldo, Caretti Stefano (Mannarino Matteo)
Video Check: Petterini Giulia
Segnapunti: Ambrosi Irene
Diretta DAZN e VBTV

Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30
Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino

Arbitri: Giardini Massimiliano, Brancati Rocco (Marotta Michele)
Video Check: Mochi Chiara
Segnapunti: Cetraro Matteo
Diretta Rai Sport e VBTV

Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30
Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo

Arbitri: Piana Rossella, Pozzato Andrea (Manzoni Barbara)
Video Check: Fumagalli Gianluca
Segnapunti: Marangio Annalia
Diretta VBTV

Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30
Rana Verona – Allianz Milano

Arbitri: Cesare Stefano, Santoro Angelo (De Nard Andrea)
Video Check: Gioia Riccardo
Segnapunti: Dalle Vedove Carla
Diretta Rai Sport e VBTV

(Fonte: Lega Volley)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI