Spiridonov: “Se non trovo una squadra andrò a fare il muratore”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto: CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Con il solito spirito di chi vuole sconcertare con le sue battute e la sua sfrontatezza, Alexey Spiridonov ha lanciato una nuova provocazione per quello che riguarda il suo futuro.

Parlando a un giornalista dell’agenzia di stampa russa RIA Novosti, lo schiacciatore che ha chiuso la stagione nell’Ural Ufa ha dichiarato di essere pronto anche a cambiare mestiere: “Al momento non ho una squadra e nemmeno la sto cercando – dice – e poi non è detto che debba per forza giocare ancora a pallavolo. Posso fare molte cose, se non dovessi trovare un contratto da atleta vorrà dire che mi metterò a fare il muratore”.

Una battuta ma non troppo: non molti infatti sanno che una delle attività nelle quali Spiridonov (nella foto con la maglia della Russia in una delle due ultime apparizioni in nazionale) ha diversificato i suoi guadagni di giocatore di volley, ci sono anche alcune imprese edili. Un’altra attività che ha avviato insieme a un amico è quella di noleggio di auto di lusso e da cerimonia.

In una lunga intervista che riportiamo qui Spiridonov pochi giorni fa aveva categoricamente smentito la possibilità di andare a giocare in Polonia dove era stato al centro di dure polemiche con alcuni colleghi, la stampa e i tifosi… “Giocare in Polonia vorrebbe dire giocare con le guardie del corpo” aveva detto.

(Fonte: RIA Novosti)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.