Silvia Fondriest chiude la carriera con la promozione: “Ho tanti progetti in stand by”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Rubin/LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Sorrisi, abbracci e lacrime di gioia hanno caratterizzato il lunghissimo post partita della finale dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile. Tra le grandi protagoniste della promozione in A1 dell’Itas Trentino c’è senza dubbio Silvia Fondriest, capitana della gialloblù, che in Gara 2 ha totalizzato un bottino di 13 punti personali con un ottimo 55% di positività in attacco, 2 muri vincenti e un’infinità di palloni sporcati a muro. Per la centrale roveretana un’emozione doppia: a fine gara, infatti, ha comunicato la sua decisione di chiudere la carriera.

Quando due anni fa sono andata via da Trento, non per scelta mia, mi sono posta come obiettivo quello di poterci ritornare – spiega Fondriest –. Sono davvero felicissima di com’è terminata questa stagione e devo ringraziare infinitamente Trentino Volley per avermi voluta fortemente riportare a Trento e aver creduto in me fin dal primo incontro avuto in estate. Questa è casa mia e tutto ciò ha un valore inestimabile, perché questa promozione la sento ancor di più una cosa mia. Anzi, una cosa nostra perché è stata davvero una stagione bellissima, intensa e vissuta tutte assieme da un grandissimo gruppo“.

La stagione è iniziata in salita – continua la centrale – ci sono stati dei momenti complessi, ma proprio per questo è stata una soddisfazione ancor maggiore terminare il percorso con un risultato così prestigioso. I nostri meriti più grandi sono quelli di essere sempre stati in grado di rialzarci, di risorgere ed è proprio questo che ci ha permesso di arrivare fin qui dopo un percorso con tanti sali e scendi che ci hanno fatto crescere individualmente e come organico“.

Fondriest spiega poi la sua scelta di appendere le ginocchiere al chiodo: “Ci pensavo dallo scorso anno, ma ho iniziato a concretizzare realmente l’idea da gennaio in poi. Non nego di aver cambiato emotivamente idea più volte in questi mesi, ma a livello logico è stato invece un percorso lineare verso questa decisione. La voglia che ho di giocare è la stessa di quando ero una ragazzina, fisicamente sto ancora molto bene, ma ho dei progetti per la mia vita che sono in stand by da tanti anni, in quanto non compatibili con la pallavolo professionistica. Penso fosse giunto il momento di voltare pagina e di iniziare a costruire concretamente il mio futuro, ripartendo già dalle ottime basi poste nel corso degli anni“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.