HomeSerie AA2 MaschileSiena vince ancora: a Brescia arriva la quinta vittoria su sei gare

Siena vince ancora: a Brescia arriva la quinta vittoria su sei gare

Una super Emma Villas Siena vince ancora, e sono cinque i successi dei senesi nei primi sei match di questo campionato. La formazione di coach Gianluca Graziosi si impone a Brescia contro una squadra con grandi qualità e in piena fiducia dopo il successo a Ravenna. Per i senesi sono due punti pesantissimi, la Emma Villas è ora seconda in classifica.

Primo set La Emma Villas Siena inizia il match al centro sportivo San Filippo di Brescia con Nevot e Krauchuk sulla diagonale palleggiatore-opposto, con Pierotti e Tallone in banda, con Trillini e Copelli al centro, Bonami libero. Brescia è in campo con Tiberti-Klapwijk, Abrahan-Cominetti, Candeli-Erati, Franzoni.

Brescia parte con un parziale di 5-2. Siena però è in partita e lo dimostra con un ace di Copelli e con due murate vincenti firmate da Trillini e Tallone. Abrahan colpisce, gli risponde Tallone dall’altra parte del campo (8-7). La veloce di Erati ha buon esito per il cambio palla bresciano. A segno anche Matheus Krauchuk. Ancora Abrahan, al termine di un lungo e combattuto scambio. Punto Krauchuk, Siena pareggia sul 10-10 con la murata di Tallone e poi mette la freccia con l’opposto brasiliano (10-11).

Siena tocca il +2 con un’altra murata, firmata da Stefano Trillini (12-14). La Emma Villas Siena continua a trovare il cambio palla, questa volta con Krauchuk (16-18). Tallone è di nuovo protagonista, lo schiacciatore del team toscano è autore di un ace molto pesante (20-22).

Un’invasione senese e una murata di Erati ribaltano tutto (24-23). Pareggio firmato Krauchuk (24-24). Brescia alla fine si aggiudica il set 26-24, il parziale si chiude su un errore in attacco del team senese.

Siena rimane in vantaggio per quasi tutto il parziale, ma alla fine è quindi Brescia a gioire per la conquista del primo set al centro sportivo San Filippo. Ottimo, comunque, l’avvio di match di Alessio Tallone, autore di 8 punti e con 2 murate vincenti. 

Secondo set Dentro anche Sebastiano Milan al posto di Marco Pierotti. C’è equilibrio in campo, da evidenziare una bella murata di Riccardo Copelli e attacchi vincenti da parte di Milan e di Tallone. Su un errore in attacco di Brescia il punteggio dice 12-13, Siena avanti di una lunghezza. Ottima pipe chiusa da Tallone, Siena sul +2: 12-14. Bravissimo Milan per il 12-15, la Emma Villas allunga.

Con l’aiuto del nastro Cominetti realizza un ace (14-15). Milan protagonista nel nuovo allungo senese (14-17) ed è ancora lo schiacciatore di Siena a mettere giù altri due punti per il 17-19. Krauchuk incrocia bene per il ventesimo punto della Emma Villas (18-20), Abrahan dal canto suo prende la linea e tiene Brescia a contatto. Di nuovo Milan, è ancora lui a guidare l’attacco senese fino alla conquista del secondo set: 23-25. E sono ben 8 in questo parziale i punti dello schiacciatore di Siena con la maglia numero 9.

È 1-1, dunque, tra Brescia e Siena.

Terzo set Il servizio di Riccardo Copelli è nuovamente un fattore, anche in avvio di terzo parziale. C’è un altro ace del centrale di Siena, la Emma Villas si porta sull’1-4 ma Brescia rientra e pareggia con un paio di ottime giocate difensive. Alcuni errori senesi e un grande ace di Abrahan portano Brescia sul +3: 10-7.

È Abrahan a spingere i suoi, lo schiacciatore è “on fire” ed è protagonista in questo frangente di partita: Brescia avanti 17-14. Klapwijk dai nove metri fa 18-14. La squadra di casa scappa via, murata di Erati e +5: 19-14. Rientra Pierotti, che va a segno, così come Copelli. Ma Brescia gioca con alta intensità: ace di Tiberti, punto di Candeli. Dai nove metri risponde Copelli (24-21), poi Pierotti incrocia bene per il 24-22. Abrahan (per lui 8 punti in questo set) è bravissimo a chiudere il terzo set sul 25-22. Brescia in vantaggio 2-1.

Quarto set Siena reagisce: avanti 1-5. La Emma Villas gioca ora un buon volley, è produttiva al servizio e più attenta in difesa. Nevot si inventa una grande giocata per il 6-10. Krauchuk mura Abrahan per il +5: 8-13. Un altro colpo di classe lo regala poco dopo Alessio Tallone. Trillini è una certezza, dal centro mette giù il pallone che porta al 10-15. Copelli stampa una bellissima murata, Krauchuk fa fare a Siena qualche altro passo verso la conquista del set. Copelli chiude il set sul 19-25.

Sono stati 5 i punti di Alessio Tallone in questo set (da lui chiuso con il 71% in attacco), 4 quelli di Copelli.

Quinto set Siena avanti 2-4, Siena gioca con grinta e lucidità. Al cambio di campo si arriva con una schiacciata vincente di Riccardo Copelli: 6-8. Ancora Copelli con una murata: 9-11. Due ace di Krauchuk e il muro di Nevot chiudono il match: 10-15.

Nicola Candeli: “Tanto merito va a loro che han fatto un’ottima partita nella fase di muro-difesa, dove ci han dato parecchi problemi. Qualche demerito ce lo abbiamo anche noi, soprattutto per l’avvio del quarto set, ma a questi livelli ci sta. Chi fa meno errori, la porta a casa”.

Coach Zambonardi: “Un match gagliardo, di alto profilo, tra due ottime squadre. E’ andata male a noi soprattutto per merito di Siena, che ha battuto con tanta qualità e con pochissimi errori. L’entusiasmo per il rientro in partita nel quarto set ha dato a loro sicurezza e a noi un po’ di nervosismo, ma la sconfitta di oggi ci convince ancor di più a non mollare niente in un percorso lungo e difficile come quello di questa A2, perché ci meritiamo di stare in alto e lo abbiamo fatto vedere anche stasera”.

Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 2-3 (26-24, 23-25, 25-22, 19-25, 10-15)

CONSOLI SFERC BRESCIA: Erati 7, Braghini (L), Sarzi Sartori, Tiberti 4, Ferri, Cominetti 15, Franzoni (L), Ghirardi, Candeli 9, Klapwijk 20, Mijatovic, Abrahan 24. Coach: Zambonardi. Assistente: Iervolino.
EMMA VILLAS SIENA: Copelli 18, Trillini 5, Nevot 3, Bonami (L), Tallone 17, Coser (L), Krauchuk 17, Milan 8, Gonzi, Acuti, Pierotti 7, Pellegrini, Ivanov, Picuno. Coach: Graziosi. Assistenti: Monaci, Passaponti.
Arbitri: Michele Brunelli e Luca Grassia.
Video check: richiesto nel primo set da Brescia sul 20-23 e da Siena sul 26-24; richiesto nel secondo set da Brescia sul 20-22; richiesto nel quarto set da Brescia sul 13-17 e da Siena sul 14-19.
NOTE. Percentuale in attacco: Brescia 46%, Siena 49%. Muri punto: Brescia 13, Siena 11. Positività in ricezione: Brescia 34% (9% perfette), Siena 57% (33% perfette). Ace: Brescia 7, Siena 6. Errori in battuta: Brescia 22, Siena 15.
Durata del match: 2 ore e 12 minuti (31’, 30’, 28’, 27’, 16’).

(fonte: comunicato stampa)

Novembre 2023

L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
Events for 31 Ottobre
Events for 1 Novembre
Events for 2 Novembre
Nessun evento
Events for 3 Novembre
Nessun evento
Events for 4 Novembre
Events for 5 Novembre
Events for 6 Novembre
Nessun evento
Events for 7 Novembre
Events for 8 Novembre
Events for 9 Novembre
Events for 10 Novembre
Nessun evento
Events for 11 Novembre
Events for 12 Novembre
Events for 13 Novembre
Nessun evento
Events for 14 Novembre
Events for 15 Novembre
Events for 16 Novembre
Nessun evento
Events for 17 Novembre
Nessun evento
Events for 18 Novembre
Events for 19 Novembre
Events for 20 Novembre
Nessun evento
Events for 21 Novembre
Nessun evento
Events for 22 Novembre
Events for 23 Novembre
Events for 24 Novembre
Nessun evento
Events for 25 Novembre
Events for 26 Novembre
Events for 27 Novembre
Nessun evento
Events for 28 Novembre
Events for 29 Novembre
Events for 30 Novembre
Events for 2 Dicembre
Events for 3 Dicembre