Si interrompe a 12 la serie positiva della Gas Sales: Castellana Grotte si conferma bestia nera

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Castellana Grotte si conferma bestia nera della Gas Sales e dopo aver sconfitto i biancorossi all’andata espugna anche il PalaBanca interrompendo la striscia positiva di Piacenza che durava da un girone intero. La formazione di Botti cade sotto i colpi di un Cazzaniga autore di 27 punti, ma complessivamente gioca una gara con troppi alti e bassi e non riesce a sfruttare neppure il vantaggio nella prima parte del tie break, quando era riuscita a portarsi avanti 8-5 e 9-7. La Gas Sales resta comunque al comando del girone con cinque lunghezze di vantaggio su Bergamo.

Al fischio d’inizio Piacenza scatta bene e si porta subito 3-0, poi il muro di Castellana Grotte sale in cattedra e riporta avanti gli ospiti 12-9. Su Yudin i pugliesi sono sempre molto ordinati e il russo fatica; Botti ferma il gioco ma l’errore al servizio di Fei permette agli ospiti di aumentare il vantaggio fino al 15-11. Poi Klobucar trova tre palloni vincenti e la Gas Sales torna in gioco: 17-16 Castellana Grotte. Quando il motore dei biancorossi sembra essere partito ecco che si ingolfa nuovamente, i padroni di casa subiscono un muro e poi commettono un’imprecisione abbastanza grave in difesa permettendo agli ospiti di riportarsi 21-17. Nel finale i pugliesi ampliano nuovamente il gap fino al 25-20.

Quella che rientra in campo è un’altra Piacenza: cresce il muro e migliora anche l’attacco. Tondo ferma Patriarca per il 7-4 biancorosso, poi diventa protagonista Fei che mette il sigillo sul 12-8 e sul successivo 15-11. Castellana Grotte fatica, Klobucar ferma immediatamente il tentativo di rimonta ospite con il diagonale del 20-14, Castellano prova a mettere ordine chiamando un time out ma ormai i padroni di casa hanno un altro ritmo e chiudono 25-18 pareggiando il conto dei set.

La terza frazione è equilibratissima: dopo una bella partenza della Gas Sales le due squadre proseguono punto a punto. Castellana Grotte resta avanti di una lunghezza, Piacenza non lascia scappare gli avversari e fino a 19 il parziale non ha un padrone. Poi il muro di Copelli su Cazzaniga consegna il doppio vantaggio ai padroni di casa: 22-20. Il muro è decisivo anche nello scambio successivo, con Paris che firma il 23-20 su Bertoli quindi Cazzaniga spedisce fuori il pallonetto del 25-22.

Quando la gara sembra aver preso l’inerzia giusta per Piacenza ecco che la squadra di Botti si ferma nuovamente e gli ospiti arrivano a condurre 9-5. Mercorio entra in campo per uno Yudin in difficoltà, ma è tutta la squadra che fatica e deve rincorrere. Fei riporta sotto i suoi fino al 16-15 ospite, Paris pareggia a 16, ma a questo punto diventa decisivo Cazzaniga al servizio con il doppio ace consecutivo per il 19-16, quindi i pugliesi mantengono il vantaggio senza faticare e portano la gara al tie break.

Dove ancora una volta i padroni di casa sembrano in grado di controllare, almeno fino all’8-5 con cui le due formazioni cambiano campo. Il 9-7 è un fallo in palleggio fischiato a Patriarca, ma subito dopo i direttori di gara sanzionano anche Fanuli e il tabellone segna 9-9. E’ il momento clou, con Klobucar che subisce un ace e il muro di Castellana Grotte che vale il 12-9. Poi Fei spedisce out il servizio del 15-11 per la festa dei pugliesi. 

Gas Sales Piacenza – Materdominivolley.it Castellana Grotte 2-3

(20-25, 25-18, 25-22, 20-25, 11-15)

Gas Sales Piacenza: Paris 6, Klobucar 18, Copelli 8, Fei 18, Yudin 14, Tondo 11, Cereda (L), Canella 0, Fanuli (L), Mercorio 0. N.E. Ingrosso, Beltrami, De Biasi, Ceccato. All. Botti

Materdominivolley.it Castellana Grotte: Longo 2, Fiore 17, Patriarca 16, Cazzaniga 27, Bertoli 2, Gargiulo 7, Battista (L), Di Carlo 0, Campana 0, Mazzon 3, Pilotto 0. N.E. Primavera, Floris. All. Castellano

ARBITRI: Dell’Orso, Bassan

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Carlo Parisi Volley Bergamo 1991

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

A1 Femminile

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti collaboratori: il vice, Marcello Cervellin, il preparatore atletico Luca Rossini e lo scoutman Alessandro Bianciardi. E, con loro, anche per lo staff medico si proseguirà il percorso nel segno della continuità con i medici Alberto Baldi e Maurizio Gelfi, la nutrizionista Marta Gamba e i fisioterapisti Matteo Gandolfi e Matteo Bonfanti. E come Team Manager ci sarà ancora Ludovico Carminati.

Così, mentre Rossini condivide l’avventura in Nazionale con Parisi e lo Staff di Velasco, Cervellin lavora in palestra per tenere in allenamento Linda Manfredini, rimasta a Bergamo per terminare l’anno scolastico.

Ed è proprio il secondo allenatore rossoblù a tirare le somme di un’annata speciale, provando a spiegarne i segreti: “Si è creato subito un buon rapporto tra i componenti dello staff, la squadra e la società. Poi abbiamo avuto l’abilità di sfruttare un inizio di campionato senza big in molte delle squadre avversarie che ci ha permesso di andare in fiducia per il resto della stagione. Forse avremmo potuto fare un po’ meglio nella parte finale dell'anno, anche se bisogna riconoscere che ci sono stati degli scontri con squadre di caratura superiore. A Bergamo ho trovato un ambiente dinamico in un campionato in cui è andato tutto bene, un contesto che ha dimostrato cultura sportiva anche nei piccoli momenti di difficoltà. Perché quando le cose vanno bene è tutto più semplice, ma nei momenti in cui i risultati non venivano, la società ci ha messo in condizione di tranquillità e organizzazione per fare il meglio possibile”.

C’è qualcosa che avrebbe voluto fare in modo diverso?

“Avrei voluto fare qualche risultato in più alla fine della stagione che ci avrebbe permesso di fare una partita di più in casa nella fase dei Play Off e di avere qualche possibilità in più per allungare il nostro percorso. Ma non si può chiedere tanto di più a questa stagione”.

E ora?

“Ora dobbiamo lavorare per ricreare situazioni simili di fiducia della squadra e di fiducia reciproca da parte di tutti noi e poi limare ogni piccolo particolare in cui tutti possiamo migliorare. E’ utopico pensare che si possano ricreare le stesse situazioni dello scorso anno, in cui siamo stati bravi ma abbiamo avuto anche un po’ di fortuna. Quella fortuna che forse non avremo, potremo aggiustarla migliorando ogni dettaglio con l’obiettivo di confermare ciò che abbiamo fatto, che sarebbe un grandissimo risultato. Se poi venisse anche qualcosa in più…”.