Settimana positiva per Antares

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La U16 Vidata si trova costretta, a causa di vari recuperi, a disputare tre partite consecutive.

Mercoledì vince a Cerea 3-0 ( 25/14, 25/19, 25/17) giocando una buona partita contro una formazione coriacea.

Giovedì invece viene sconfitta in casa di una delle favorite per il titolo provinciale, la In volley Peschiera, per 3-1 ( 25/21, 23/25, 25/23, 25/15). Pur disputando una partita farcita di errori, le ragazze di Feyles giocano punto a punto contro la squadra lacustre.

Un minor numero di errori consentirebbe alla squadra di competere a qualunque livello, vista la qualità delle atlete che la compongono.

Venerdì, le stesse ragazze affrontano un match casalingo in Prima Divisione, contro le esperte giocatrici di Pasticceria Milani. Vengono sconfitte per 3-0 ( 25/12, 25/17, 25/22) con il rammarico di non aver vinto il terzo set, nonostante fosse alla portata.

Sempre mercoledì, la U14 Kodess ( cioe le U13) vince una tiratissima partita contro Intrepida nel girone Z per 3-0 ( 25/23, 25/23, 25/17) confermando i progressi costanti che queste ragazze stanno dimostrando con l’arrivo in panchina di Paolo Filippi.

Sabato le piccole U12, che giocano il campionato U13 sotto il nome di Pall.Antares, infliggono una secca sconfitta a Zevio per 3-0 ( 25/22, 26/24, 25/14) a dimostrazione che questo è un gruppo davvero interessante.

Sempre sabato, la U18 affronta in serie C Aduna Volley, importante società padovana , diretta concorrente di Antares in quanto anch’essa impegnata nel campionato regionale con una squadra Under.

Come al solito, le ragazze di Feyles offrono una prestazione fatta di alti e bassi, con alti che fanno vedere una pallavolo di grande qualità. In vantaggio per 2 set a 1 ( 20/25, 25/14, 25/14) Vidata perde il quarto set (13/25)/ e perde pure il tie break 17/15. Un vero peccato, per come si era messa la partita.

Stesso copione domenica sera, quando le stesse ragazze sono chiamate a difendere il primo posto nel girone di eccellenza U18 in casa dell’imbattuta Igevo.

In una coreografia da serie A ( compreso il tappeto rosa e lo speaker) , Vidata ripete la partita di sabato. In vantaggio 2-1 ( 27/25, 11/25, 26/24) si fa raggiungere con un brutto quarto set (18/25) e perde pure il tie break ( 11/15).

Conquista comunque il primo posto ed accede direttamente ai quarti di finale, ma resta l’amaro in bocca per non aver giocato con la stessa determinazione di Igevo. Nonostante l’opaca prestazione di Antares pero’, le squadre hanno comunque dato vita a spezzoni di gara di alto livello e quella che è mancata ad Antares è stata la continuità.

Sempre Domenica, le più piccole Antaressine hanno inanellato tre vittorie bellissime.

La U14 Vidata ha vinto contro Belladelli nel girone di eccellenza. Un 3-1 ( 18/25, 25/12, 25/14, 25/13) di grande rilievo contro una delle formazioni storicamente più forti in U14, a dimostrazione della crescita esponenziale di questa squadra che può davvero ambire ad un risultato importante, nonostante quest’anno siano davvero molte le formazioni in grado di contendersi il titolo provinciale.

L’altra U14 ( e cioè la 13) ha disputato una grande partita a Legnago vincendo 2-1 ( 7/25, 27/25, 25/21), capace di recuperare dopo un disastroso primo set e vincere con autorità contro le più grandi avversarie.

Infine, la squadra più piccola, la U12, vince nettamente in casa contro Alfavolley per 3-0 ( 25/15, 25/9, 25/12) a conferma che il lavoro in palestra di queste ultime settimane sta pagando.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)