Serie C: inizia il girone di ritorno per la Vega Occhiali Rosaltiora

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo una settimana di sosta nella quale gli allenamenti sono continuati e nella quale si è anche tenuto un bell’allenamento congiunto lo scorso venerdì al PalaManzini contro Oasi Cusio Sud Ovest San Maurizio (cinque set disputati tra cambi, esperimenti e giovani in campo; due vinti da Verbania e tre da San Maurizio) è tempo di riprendere il cammino nel campionato di Serie C, con obiettivo la salvezza per la prima squadra di Vega Occhiali Rosaltiora.

Sarà una partita occasionalmente giocata sabato e non domenica come è costume della formazione di Andrea Cova. Sabato 2 febbraio alle ore 19.30 al PalaManzini arriva San Paolo Torino, squadra quadrata e tignosa formata di giocatrici esperte e di categoria, che all’andata riuscì a vincere 3-1 strappando due dei quattro set giocati ai vantaggi (con un clamoroso 32-30 nel quarto set).

San Paolo è con 19 punti poco al di sopra della zona a rischio la zona pericolo, tre punti in più di una Vega Occhiali Rosatiora che già all’andata giocò assolutamente alla pari contro le gialloblù torinesi.

Una partita insomma decisamente importante: “La settimana di lavoro sta andando bene – spiega coach Andrea Covanonostante qualche attacco influenzale che si è fatto notare e nonostante un infortunio a Marta Ossola: al di là di questo il clima è buono, l’intensità è tanta e c’è la voglia di riprendere il cammino col piede giusto. Lo speriamo perché la partita sicuramente è alla nostra portata e la giocheremo in casa, davanti al nostro pubblico, cosa che ci da sempre tanta carica in più; i presupposti per fare bene ci sono tutti”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".