Serie A2: Michela Ciarrocchi commenta la prima vittoria della Zambelli Orvieto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dieci giorni di riposo in casa Zambelli Orvieto, la centrale Michela Ciarrocchi commenta così il suo esordio in A2: “Il mio esordio nella categoria è stato inatteso ed emozionante, ho sostituito Mila Montani che ha avuto un problemino fisico giocando le ultime due partite, mi auguro che riprenda al più presto ma ce la metterò tutta per fare del mio meglio“.

Tira un attimo il fiato la Zambelli Orvieto che dopo le prime quattro giornate di campionato ora osserva una pausa di dieci giorni prima di tornare in campo per un altro duello di serie A2 femminile.

Nell’ultima gara le tigri gialloverdi non hanno deluso i loro sostenitori ed hanno sfoderato una prestazione di buon livello, mettendo in cascina tre punti preziosi contro Montecchio Maggiore. Anche la classifica ha preso una boccata di ossigeno, facendo compiere alla compagine rupestre un balzo in avanti che l’ha portata ad occupare momentaneamente l’ottava piazza.

Le statistiche individuali cominciano ad evidenziare le potenzialità delle atlete orvietane con la speciale classifica delle migliori realizzatrici di Lega che pone al quarto posto Ramona Aricò con 76 colpi vincenti e al settimo Laura Grigolo con 69 palle a terra.

È ancora presto ovviamente per trarre conclusioni, ed il riposo di domenica prossima consentirà alle avversarie di avvantaggiarsi rispetto alla Zambelli che dovrà concentrarsi per gli impegni a venire.

Sarà una doppia trasferta a portare su e giù per l’Italia le giocatrici del direttore sportivo Giuseppe Iannuzzi che cominceranno un intenso mese di novembre.

Orvieto sarà di scena il mercoledì di Ognissanti a Brescia mentre la domenica successiva scenderà in campo a Marsala, due appuntamenti che imporranno un notevole dipendio energie.

Bene dunque cercare di recuperare dalle fatiche profuse e godersi il momento, a commentare la prima vittoria della stagione è la centrale Michela Ciarrocchi: «Abbiamo dimostrato il valore della squadra, nell’avvio della stagione c’è stata un po’ troppa tensione e sbloccarsi è stato importante. Il mio esordio nella categoria è stato inatteso ed emozionante, ho sostituito Mila Montani che ha avuto un problemino fisico giocando le ultime due partite, mi auguro che riprenda al più presto ma ce la metterò tutta per fare del mio meglio. Noi siamo migliorate molto mentalmente tenendo alta la concentrazione e ciò si è visto bene in difesa dove abbiamo fatto passi in avanti recuperando più palloni che non in precedenza».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".